La spedizione del Duca degli Abruzzi del 1899-1900
12 luglio 1899. Da Arcangelo, porto russo affacciato sul Mar Bianco, la nave Stella Polare salpò in direzione nord. L’obiettivo era...
La spedizione del Duca degli Abruzzi del 1899-1900
12 luglio 1899. Da Arcangelo, porto russo affacciato sul Mar Bianco, la nave Stella Polare salpò in direzione nord. L’obiettivo era...
Sabato 16 Gennaio si è chiusa la tre giorni di "Italia chiama Artico", il primo festival online di Osservatorio Artico....
Perché l’Artico sta diventando l’area più strategica del mondo
L’eccezionalità dell’Artico: tra cambiamento climatico e dinamiche geopolitiche, è un’area di pace e cooperazione unica al mondo. È l’unico contesto...
Iniziamo il 2021 con il primo festival di Osservatorio Artico, per scoprire tutte le connessioni del nostro Paese con la...
Cosa può fare Biden per l’Artico
Nuovo anno, nuova Amministrazione. Fra i tanti dossier che aspettano il nuovo Presidente sulla scrivania dello Studio Ovale, c'è anche...
Russia e Cina a confronto sulla demografia
Questa è una storia di timore. Ha radici lontane. Perché il timore della Storia alberga nelle collettività abbastanza antiche da...
Il nuovo Libro Bianco sull’Artico norvegese
Dopo 9 anni il Parlamento norvegese vara un nuovo documento politico. Il nuovo Libro Bianco sull'Artico norvegese mette nero su...
L’anglosfera artica si allinea ai desiderata di Washington, la Russia tiene sotto controllo Huawei e la Groenlandia si conferma il...
La strategia dell’Italia per l’Artico
Può apparire bizzarro, ma l’Italia ha un piede nell’Artico. Non geograficamente, certo, ma il nostro Paese non è l’ultimo arrivato...
Una nuova Arctic Policy per l’Europa
Il 21 luglio, il Dipartimento della U.S. Air Force ha pubblicato la sua prima Arctic Strategy, un documento che prevede...
Le incognite della Polar Silk Road
Meno miglia nautiche non si traducono in vero risparmio se al ritorno le navi viaggiano vuote: il dilemma logistico di...
Alzi la mano chi non ha mai assaggiato le pregiate specialità ittiche del Nord Europa. Andiamo alla scoperta del mercato...
L’anglosfera artica si allinea ai desiderata di Washington, la Russia tiene sotto controllo Huawei e la Groenlandia si conferma il...
Nord Stream 2, il ponte tra Artico ed Europa
Il gas è uno dei temi principali quando si parla di Russia e Artico. Che diventa un caso politico se...
Una nuova centrale nucleare per l’Artico russo
La società nucleare statale russa Rosatom punta alla costruzione di una nuova centrale nucleare per l'Artico russo entro la fine...
Nord Stream 2, il ponte tra Artico ed Europa
Il gas è uno dei temi principali quando si parla di Russia e Artico. Che diventa un caso politico se...
La Strategia Energetica russa al 2035
La Strategia Energetica russa rappresenta un documento non solo economico, ma strategico anche a livello politico per Mosca. E per...
Terre Rare: Cosa Sono, Dove si Trovano, A Cosa Servono
L'accelerazione tecnologica e la prossima conversione energetica green non sarebbero possibili senza l'apporto delle Terre Rare. La partita USA-Cina si...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)