La Spagna e l’Artico. Una prospettiva per gli Stati non-artici
Intervista ad Ana Belen Lopez Tarraga, dottoranda del Dipartimento di Geografia dell'Università di Salamanca. Madrid nel mondo artico La diplomazia...
Intervista ad Ana Belen Lopez Tarraga, dottoranda del Dipartimento di Geografia dell'Università di Salamanca. Madrid nel mondo artico La diplomazia...
Stoccolma ha appena inaugurato il semestre di presidenza del Consiglio dell'Unione Europea, che arriva durante la più grave crisi di...
Dopo il radicale cambio di prospettiva di Svezia e Finlandia sulla NATO, la Danimarca entra nella Difesa europea, rinunciando alla...
A seguito dell'edizione di COP26 a Glasgow, abbiamo intervistato Angus Robertson, Cabinet Secretary for the Constitution, External Affairs and Culture...
A distanza di un anno dall’apertura della strategia a contributi esterni, l’Unione Europea lancia la nuova Arctic Policy, una “Joint...
Dopo la strategia del 2016, l'Unione Europea rimette mano alla sua visione per l'Artico, dando alle stampe un nuovo documento...
È partita la corsa alle telecomunicazioni satellitari nell'Artico, fra business e geopolitica (terrestre e spaziale!). Isolati e connessi L’Artico e...
Il collegamento via mare tra Helsinki e Tallinn torna all’ordine del giorno in Estonia. Tra luci e ombre. Il tunnel...
Roma si trova a circa 3700 chilometri di distanza dal Circolo Polare Artico. Eppure, l'interesse dell'Italia nei confronti della regione...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)