Uno Spazio per l’Artico
La corsa allo Spazio passa anche attraverso l'Artico, e viceversa. Un estratto di una degli approfondimenti del nuovo numero di Borealis,...
La corsa allo Spazio passa anche attraverso l'Artico, e viceversa. Un estratto di una degli approfondimenti del nuovo numero di Borealis,...
Il 30 novembre scorso l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la controparte norvegese (NOSA) hanno firmato un Memorandum of Understanding per...
A distanza di un anno dall’apertura della strategia a contributi esterni, l’Unione Europea lancia la nuova Arctic Policy, una “Joint...
La ricerca in ambito spaziale trova sempre più riscontro con le necessità nazionali e internazionali di monitorare l'Artico, sia da...
Si avvicinano i lanci spaziali dall’artico, tra green lights, finanziamenti e visite di Stato. Dal Polo al Nord Non si...
Diversificazione economica, sviluppo e politica dietro alla corsa "stellare" dei Paesi Nordici, che puntano nuove frontiere spaziali per i lanci...
La società di telecomunicazioni OneWeb, risorta dalla bancarotta grazie al governo Johnson, consolida legami e posizione in Artico. Visto dall'alto...
Dopo il lancio del satellite russo Arktika-M, anche l’Unione Europea ribadisce il suo interesse per l'Artico dando il via alla...
Un nuovo satellite ambientale con uno scopo preciso: guardare con precisione all'Artico. Arktika-M, un satellite per tutte le stagioni. Occhi...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)