La Finlandia lancia una nuova corvetta per potenziare le capacità navali multiruolo
Nell’ambito del programma Squadron 2020, il 21 maggio 2025 presso il cantiere navale Rauma Marine Constructions (RMC), è stata varata...
Nell’ambito del programma Squadron 2020, il 21 maggio 2025 presso il cantiere navale Rauma Marine Constructions (RMC), è stata varata...
Il cambiamento climatico sta impattando sempre di più il modo di immaginare e programmare la guerra in Artico. Le nuove...
Un workshop di confronto organizzato dall'Istituto Affari Internazionali è l'occasione per fare il punto sulla situazione diplomatica nell'Artico, tra aumenti...
Il Segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth ha dichiarato che il Pentagono avrebbe a disposizione un piano di invasione per...
Martedì 10 giugno Genova ospita la cerimonia solenne per la Giornata della Marina Militare. Presente anche il Presidente della Repubblica,...
Tra scioglimento dei ghiacci e rivalità globali, i cavi sottomarini artici sono il nuovo fronte della sicurezza internazionale. Corsa alle...
L’attacco ucraino, forse il più grave dall’inizio del conflitto, ha colpito quattro basi aeree in profondità nel territorio russo, tra...
Tra rivendicazioni strategiche e interpretazioni divergenti del Trattato del 1920, le Svalbard si confermano uno snodo cruciale della competizione geopolitica...
La Norvegia sta concentrando sempre di più l’attenzione sulle sfide non convenzionali alla sicurezza, sia sul piano interno sia nei...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)