La Groenlandia ha la bozza della sua prima costituzione
La Commissione Costituzionale della Groenlandia ha finalmente presentato la bozza per la prima Costituzione. Anche se per l’approvazione finale ci...
Paese artico grazie alla particolare posizione della Groenlandia, che fa parte del Regno di Danimarca. La Groenlandia è la più vasta isola non-continentale del mondo, e 1,75 milioni di km2 sono costituiti da ghiacci e ghiacciai interni, mentre 410,449 km2 lungo la costa sono privi di ghiaccio.
La controversia sull’effettiva indipendenza dell’isola dalla madrepatria continua e si è accentuata negli ultimi anni, poiché la Groenlandia potrebbe sviluppare enormemente la sua economia grazie agli investimenti esteri.
Nel prossimo futuro sarà uno snodo centrale per lo sviluppo artico.
Danese
5.781.190 abitanti
136,36 ab./km²
Corona Danese
La Commissione Costituzionale della Groenlandia ha finalmente presentato la bozza per la prima Costituzione. Anche se per l’approvazione finale ci...
La CO2 catturata dovrebbe essere immagazzinata in giacimenti petroliferi offshore e potenzialmente utilizzata per la produzione di combustibili “blu”. Dall'aria...
Dopo la decisione di entrare nel meccanismo di difesa europea, Copenhagen entra anche nell'Agenzia europea dedicata. Un passo verso Bruxelles...
Norvegia, Svezia, Finlandia e Danimarca vogliono lavorare a una più stretta cooperazione di Difesa per contrastare la minaccia russa nella...
Due progetti di Oslo e Copenhagen, con il pieno supporto della Commissione Europea, puntano al nuovo business verde per l'obiettivo...
Il prossimo 8 Giugno la MSC Euribia prenderà il largo dal porto di Copenhagen, puntando verso gli splendidi fiordi norvegesi,...
Entro il primo aprile la Commissione Costituzionale della Groenlandia dovrebbe consegnare una prima bozza della Costituzione groenlandese. Sono passati anni...
Nuuk e Copenhagen danno il via a un'indagine congiunta sui crimini perpetuati dai danesi nei confronti degli Inuit nel corso...
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti