Le Svalbard dalle miniere alle crociere
Tra miniere dismesse e ghiacci che si ritirano, le Svalbard si scoprono nuova frontiera del turismo artico. Ma la bellezza...
Tra miniere dismesse e ghiacci che si ritirano, le Svalbard si scoprono nuova frontiera del turismo artico. Ma la bellezza...
Maged Srour, 35enne romano, sarà uno dei protagonisti dell'edizione 2025 della competizione polare promossa da Fjällräven nel cuore della tundra...
La cultura della pastorizia norvegese diventa patrimonio dell'umanità immateriale, allargando la presenza di Oslo nella sua proposta turistica. Patrimonio dell'umanità...
La capitale della Groenlandia punta a diventare un hub centrale per i viaggi nell'Artico con l'inaugurazione del suo nuovo aeroporto...
Il riscaldamento globale sta trasformando l'Artico, e il turismo emerge fra rischi ambientali e nuove prospettive economiche. Se il ghiaccio...
L'aurora boreale è uno dei fenomeni naturali più straordinari al mondo. Come nastri di luce che danzano nei cieli artici,...
Il Museo dell'Artico e dell'Antartico russo è uno dei più antichi musei dedicati alle regioni polari. Fondato negli anni Trenta...
L’Agenzia amministrativa regionale della Lapponia finlandese (Avi) ha messo sotto esame la situazione dei lavoratori stranieri nella regione. Condizioni di...
Alcuni possono dire di essere stati al Polo Sud, pochi di aver raggiunto il Polo Nord. Nessuno può vantare di...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)