Una nuova sorgente di metano scoperta nello Stretto di Fram
Il “Frigg Vent Field”, individuato a 2.700 metri di profondità, potrebbe rivelare nuovi meccanismi di formazione del metano abiotico nel...
Il “Frigg Vent Field”, individuato a 2.700 metri di profondità, potrebbe rivelare nuovi meccanismi di formazione del metano abiotico nel...
Una ricerca del Cnr-Isp e dell’Università di Perugia mostra come farmaci e composti cosmetici siano già entrati nei cicli naturali...
Lunedì 10 novembre ha preso il via a Belém, in Brasile, la trentesima edizione del Summit annuale sul clima delle...
Una nuova missione scientifica porta ricercatori e tecnici italiani a operare nelle basi Mario Zucchelli e Concordia e a bordo...
Un’anomalia termica stagionale senza precedenti presso le Isole Svalbard dimostra al mondo intero come sarà il futuro dei ghiacciai artici...
Tra cooperazione scientifica e proiezioni strategiche, il ruolo della Cina nell'Artico è percepito spesso come più pervasivo di quanto in...
Grandi giganti silenziosi: dalle immense distese ai confini della Terra alle zone più elevate del nostro Pianeta, i ghiacciai mantengono...
Il mese di agosto 2025 ha confermato l’accelerazione climatica prevista dai centri di studio e dagli osservatori scientifici internazionali. Ancora...
Nella splendida cornice del centro congressi Harpa di Reykjavík, Islanda, si è svolto un panel (quasi) tutto italiano organizzato da...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)