La Groenlandia ha la bozza della sua prima costituzione
La Commissione Costituzionale della Groenlandia ha finalmente presentato la bozza per la prima Costituzione. Anche se per l’approvazione finale ci...
La Commissione Costituzionale della Groenlandia ha finalmente presentato la bozza per la prima Costituzione. Anche se per l’approvazione finale ci...
Il 6 febbraio 2023 la Commissione ONU sui limiti della piattaforma continentale ha accolto le pretese russe su una vastissima...
Sanna Marin, premier uscente e fautrice della politica di adesione di Helsinki alla NATO, esce sconfitta dalla tornata elettorale. A...
Dopo una lunga strategia di crescita nella regione artica, la politica e la congiuntura internazionale pongono la Scozia davanti a...
Il Regno Unito ha una lunga storia di interesse verso il Grande Nord, data anche dalla sua posizione come dirimpettaio...
Il nuovo Trattato, che revisiona la legge sul Diritto del Mare, impone che il 30% degli oceani dovrà essere protetto...
Il Presidente Joe Biden ha nominato lo scorso 13 Febbraio il primo ambasciatore statunitense per la regione artica. Il cambio...
Intervista ad Ana Belen Lopez Tarraga, dottoranda del Dipartimento di Geografia dell'Università di Salamanca. Madrid nel mondo artico La diplomazia...
Entro il primo aprile la Commissione Costituzionale della Groenlandia dovrebbe consegnare una prima bozza della Costituzione groenlandese. Sono passati anni...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)