L’aeronautica finlandese dice addio alla svastica
Dalle origini come simbolo di fortuna all’imbarazzo internazionale: la Finlandia dice addio alla svastica dell’Aeronautica per integrarsi pienamente nella NATO...
Dalle origini come simbolo di fortuna all’imbarazzo internazionale: la Finlandia dice addio alla svastica dell’Aeronautica per integrarsi pienamente nella NATO...
Nicola Vascon, con il suo romanzo d’esordio L’ultima spedizione, rievoca la tragica vicenda della spedizione Franklin e del viaggio di...
Al Museo Alpino di Berna, una mostra racconta il volto complesso e contraddittorio di un Paese che riflette le grandi...
Una storia lontana e poco conosciuta in Italia, che racconta quanto la rotta marittima polare sia un cardine culturale da...
Tra memoria e autodeterminazione, la rinascita culturale della Groenlandia passa anche attraverso la riscoperta dei suoni ancestrali inuit. "Groenlandesi, svegliatevi!...
L’artista italiano Roberto Ghezzi espone all’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen: un dialogo tra scienza, natura e arte visiva. Il...
Viene dal Nord l’arte che aiuta a riscoprire il piacere di abitare. Come nasce il design nordico Minimalismo che affascina...
Valentina Tamborra racconta i Sami e svela l’anima nera dell’Artico: quando la transizione ecologica diventa esclusione e greenwashing. Valentina Tamborra,...
Ann-Helén Laestadius racconta un popolo dalla voce tanto distante quanto essenziale. Cambiamenti climatici, tutela degli animali e salute mentale sono...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)