Vite al limite: la salute sociale nell’Artico russo
Il malessere sociale nell’Artico russo, alimentato da isolamento, crisi economica e carenze sanitarie, rappresenta una sfida decisiva. Investimenti mirati potrebbero...
Il malessere sociale nell’Artico russo, alimentato da isolamento, crisi economica e carenze sanitarie, rappresenta una sfida decisiva. Investimenti mirati potrebbero...
L’Artico russo affronta un esodo giovanile legato a disoccupazione e scarse prospettive educative, amplificati dalla crisi delle monocittà post-sovietiche. La...
Lo sviluppo economico dell’Artico russo, basato sull’estrazione di risorse naturali, trascura spesso i rischi per l’ambiente e la salute delle...
Dall’eredità della Guerra Fredda ai nuovi scenari del cambiamento climatico, l’Artico russo rappresenta un punto cruciale tra passato e futuro....
Dalla fine della Seconda guerra mondiale all’epoca dei sottomarini nucleari, l’Artico ha assunto un ruolo cruciale nella Guerra Fredda, trasformandosi...
Il libro di Jonathan C. Slaght, edito da Iperborea racconta la sua missione per la conservazione del gufo pescatore di...
Nell’Artico religione e politica si fondono per rafforzare la sovranità russa. La Chiesa ortodossa, vero e proprio partner del Cremlino,...
Dall'ambizione sovietica di dominare l'Artico al crudele prezzo umano pagato nei campi della GULAG. L'industrializzazione forzata e le grandi opere...
Erik il Rosso trasformò un’isola di ghiacci in una “terra verde” con un’abile strategia di marketing, convincendo i vichinghi a...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)