Orsi polari a rischio, la lettera del CNR
Cambiamento climatico e una maggiore presenza dell'uomo rischiano di mettere in pericolo l'ecosistema dell'orso polare. La lettera aperta del ricercatore...
L’Italia è l’unico Paese mediterraneo ad avere anche un piede nell’Artico. Questo grazie alla lunga tradizione esplorativa che deriva dall’impresa di Umberto Nobile e del Dirigibile Italia, che creò una prima forte connessione fra Italia e Norvegia. L’Italia ha una sua strategia per l’Artico, e possiede la base scientifica di Ny Ålesund, alle Isole Svalbard.
Italiano
60 483 973 abitanti
200,23 ab./km²
Euro
Cambiamento climatico e una maggiore presenza dell'uomo rischiano di mettere in pericolo l'ecosistema dell'orso polare. La lettera aperta del ricercatore...
È rientrata nel porto norvegese di Tromsø nave Alliance, l'imbarcazione ufficiale della spedizione High North22. Sei anni di missioni e...
Nave Alliance è salpata dal porto di Tromsø, in Norvegia, dopo aver imbarcato il personale scientifico. Inizia la nuova campagna...
Martedì 28 Giugno si è svolto a Roma il 19° Comitato Bilaterale nel settore degli armamenti della Difesa tra l’Italia...
Dal 27 Maggio al 4 Settembre la mostra dei reportage fotografici della fotografa Valentina Tamborra, promossa dal Comune di Roma...
Il prossimo ingresso di Finlandia e Svezia nella NATO spinge anche l’Italia a guardare al Nord. L’intervista ad Alberto Pagani,...
Dall'inizio di Maggio uno stormo di F-35A della base di Amendola staziona in Islanda per la missione NATO di Air...
Lo scorso 21 Maggio la partenza da La Spezia per la nuova missione guidata dall'Istituto Idrografico della Marina. La nuova...
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti