L’Italia ospiterà l’Arctic Circle Forum 2026
Roma diventa capitale del dialogo sui Poli: nel 2026 l’Italia ospiterà l’Arctic Circle Forum, tra scienza, sicurezza e diplomazia climatica....
L’Italia è l’unico Paese mediterraneo ad avere anche un piede nell’Artico. Questo grazie alla lunga tradizione esplorativa che deriva dall’impresa di Umberto Nobile e del Dirigibile Italia, che creò una prima forte connessione fra Italia e Norvegia. L’Italia ha una sua strategia per l’Artico, e possiede la base scientifica di Ny Ålesund, alle Isole Svalbard.
Italiano
60 483 973 abitanti
200,23 ab./km²
Euro
Roma diventa capitale del dialogo sui Poli: nel 2026 l’Italia ospiterà l’Arctic Circle Forum, tra scienza, sicurezza e diplomazia climatica....
Un workshop di confronto organizzato dall'Istituto Affari Internazionali è l'occasione per fare il punto sulla situazione diplomatica nell'Artico, tra aumenti...
Martedì 10 giugno Genova ospita la cerimonia solenne per la Giornata della Marina Militare. Presente anche il Presidente della Repubblica,...
Il Comandante Maurizio Demarte racconta lo stato dei lavori della nuova Nave Quirinale e i prossimi sviluppi del programma High...
Firmato a Oslo un nuovo Memorandum fra Italia e Norvegia per il progetto SOLARIS. I fenomeni solari saranno studiati anche...
La visita del Ministro Urso in Norvegia segna un passo decisivo verso un'alleanza strategica tra Italia e Norvegia nei settori...
L’artista italiano Roberto Ghezzi espone all’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen: un dialogo tra scienza, natura e arte visiva. Il...
Dal 25 al 28 Aprile 2025 torna la City Nature Challenge, il grande evento di Citizen Science sulla raccolta dati...
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti