Rotta Marittima artica, il nuovo dossier di Osservatorio Artico
Martedì 4 Novembre, a Genova, a partire dalle ore 9, l'evento di presentazione del nuovo dossier firmato dalla redazione di...
Martedì 4 Novembre, a Genova, a partire dalle ore 9, l'evento di presentazione del nuovo dossier firmato dalla redazione di...
La Northern Sea Route entra nel dibattito mondiale come alternativa concreta al Canale di Suez. Tra promesse di efficienza e...
Con un accordo da 6,1 miliardi di dollari per undici rompighiaccio, gli Stati Uniti affidano alla Finlandia il compito di...
Gli ultimi anni sono stati segnati da una crescente attenzione all'Artico da parte di attori non regionali. I vantaggi logistici,...
Aperte le prenotazioni per le spedizioni 2027 a bordo de "Le Commandant Charcot", la nave expedition di Ponant in grado...
Parte dallo scalo di Nome, in Alaska, il progetto di ammodernamento delle infrastrutture marittime statunitensi che guardano al Mar Glaciale...
Seul guarda all’Artico come nuova frontiera per il commercio marittimo, tra ambizioni industriali, sfide climatiche e incognite geopolitiche. Corea del...
La Cina lancia la prima linea container via Artico verso l’Europa: tempi dimezzati, ma crescono i timori ambientali. “China–Europe Arctic...
Una nuova rompighiaccio entra in servizio, mentre Mosca punta a rendere la Northern Sea Route navigabile tutto l’anno e rilancia...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)