Vite al limite: le nuove sfide dell’Artico russo
Lo sviluppo economico dell’Artico russo, basato sull’estrazione di risorse naturali, trascura spesso i rischi per l’ambiente e la salute delle...
Lo sviluppo economico dell’Artico russo, basato sull’estrazione di risorse naturali, trascura spesso i rischi per l’ambiente e la salute delle...
Il primo ministro della Groenlandia ha indetto le elezioni generali l'11 marzo, a pochi giorni dalle dichiarazioni di Trump sull'acquisizione...
Quarta edizione del festival promosso da Osservatorio Artico, in collaborazione con il Comune di Bologna Italia chiama Artico 2025 a Bologna...
Da avamposto strategico a terreno di rivalità internazionali, la Groenlandia è al centro degli interessi degli Stati Uniti da quasi...
Nell’Artico religione e politica si fondono per rafforzare la sovranità russa. La Chiesa ortodossa, vero e proprio partner del Cremlino,...
Per proiettare con successo il soft power e determinare la posizione di un Paese sulla scena internazionale, sono necessari diplomatici...
A pochi giorni dal suo prossimo insediamento, il Presidente eletto Donald Trump punta ancora sulla possibilità di acquistare la Groenlandia,...
L'Ambasciatore Agostino Pinna, diplomatico italiano di grande esperienza, è stato nominato nuovo Inviato Speciale Italiano per l'Artico. Da Roma al...
La sospensione della condivisione dei dati climatici da parte della Russia ostacola la previsione del cambiamento climatico nell'Artico, complicando le...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)