La nuova rotta artica russa
La rotta marittima a Nord delle coste russe è un tema di cui si parla da molti anni. Come cambia adesso il progetto, anche in relazione alla nuova crisi economica? La nuova rotta commerciale di Mosca La rotta del...
If this does not what you looking for, please try another search.
La rotta marittima a Nord delle coste russe è un tema di cui si parla da molti anni. Come cambia adesso il progetto, anche in relazione alla nuova crisi economica? La nuova rotta commerciale di Mosca La rotta del...
Un'avventura in un mondo da esplorare. Il tentativo del dirigibile Italia è anche il primo collegamento del nostro Paese con il Grande Nord. In questo articolo riviviamo insieme la storia della spedizione di Umberto Nobile a bordo del dirigibile Italia....
Stretta fra la Svezia e la Russia, la Finlandia è uno Stato artico a tutti gli effetti, ma rimane in una posizione più secondaria rispetto ai grandi player internazionali. Qual é la visione di Helsinki per l'Artico, e quali sono...
Il tricheco è un mammifero marino dotato di baffi e zanne che vive principalmente nel circolo polare artico e trascorre la maggior parte della propria vita sdraiato sul ghiaccio in mezzo a centinaia di esemplari della stessa specie. Questo animale...
La regione artica è sicuramente una della aree del pianeta protagoniste di grandi avventure ed epopee. La storia della navigazione e dell'esplorazione marittima, nella poesia delle avventure del Quattro-Cinquecento, si è sviluppata più tardi anche a queste latitudini. E la...
La prima fu la Venta Maersk. La portacontainer da 42mila tonnellate aveva percorso la rotta commerciale che attraversa l'Artico completamente lo scorso settembre 2018. Dopo aver lasciato Vladivostok il 23 agosto, aveva gettato l'ancora nelle acque europee dopo poche settimane,...
Oltre 600 scienziati provenienti da 19 Paesi stanno viaggiando per la più grande e complessa spedizione polare mai tentata nell'Artico centrale. Un viaggio lungo un anno intrappolati nel ghiaccio per migliorare la precisione dei modelli scientifici sullo scioglimento dei ghiacci...
L'estate appena trascorsa sarà ricordata certamente come una delle più calde per l'Artico, e non solo per la temperatura complessiva registrata. Questo perché l'attenzione mondiale si è rivolta a queste latitudini a causa dei grandi incendi che hanno devastato la...
Oggi (25 giugno 2019 ndr) il Senato americano riprenderà l'esame del National Defense Authorization Act (NDAA) per il 2020. Questo è il disegno di legge che stabilisce il budget annuale per il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, che riceve...
Il ghiaccio polare si scioglie velocemente, si sa. Ma i costi per trasportare merci a queste latitudini sono comunque molto elevati, e le prospettive reali di una rotta commerciale stabile dipendono da svariati fattori. Più del 90% delle merci che...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)