Oltre ai dati climatici sempre più preoccupanti, la regione artica ha visto negli ultimi mesi un incremento delle attività militari. Rivediamo le principali notizie sul tema, dal Canada alla Russia.

Il terzo numero di Borealis

Dopo il primo focus sulla geopolitica generale che caratterizza il presente dell’Artico (“Mediterraneo Artico“), e una panoramica delle culture e dei popoli che lo abitano (“Una Casa di Ghiaccio“), arriva il terzo numero di Borealis, il focus trimestrale di Osservatorio Artico: Risiko Artico.

Partiamo dall’accelerazione degli investimenti in termini militari dei membri della NATO nell’area, passando per la strategia artica della Norvegia, l’enfasi di Pechino sul futuro della flotta anche in ambienti polari, gli accordi bilaterali per lo sviluppo della componente spaziale. E ancora: le nuove unità marine militari che entreranno in acqua nei prossimi mesi, oltre alla visione di Mosca per i nuovi sistemi d’arma.

I sei approfondimenti che lo compongono sono firmati da Leonardo Parigi, Giancarlo La Rocca, Alexander Maxia, Marco Volpe e Guglielmo Migliori. Buona lettura!

RISIKO ARTICO: www.osservatorioartico.it/borealis_magazine/

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

City Nature Challenge, dieci anni di dati per la natura nelle città

Dal 25 al 28 Aprile 2025 torna la City Nature Challenge, il grande evento di…

1 giorno fa

Alaska LNG, il gas al centro della strategia di Trump

Le nuove strategie energetiche e geopolitiche degli USA tra Artico e Asia, con uno sguardo…

2 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, gli appuntamenti della settimana

La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…

3 giorni fa

Per chi suona la foresta

Tra scienza e letteratura, Danilo Zagaria intreccia foreste e oceani per raccontare la complessità del…

4 giorni fa

Lo shipping mondiale fra rotte incerte e transizione verde

Il settore marittimo resta centrale nei nuovi equilibri globali, tra crisi geopolitiche, transizione green e…

4 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, accordo storico nel settore marittimo

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…

1 settimana fa