Presentato a Roma il nuovo piano Programma di ricerche in Artico
A Roma il convegno annuale di presentazione del programma di ricerche in Artico, organizzato al CNR. Il futuro dell'Italia nell'Artico...
A Roma il convegno annuale di presentazione del programma di ricerche in Artico, organizzato al CNR. Il futuro dell'Italia nell'Artico...
Un anziano immunodepresso ha contratto il virus, noto per essere trasmesso da piccoli mammiferi, che gli è risultato fatale. Alaskapox,...
Lo scioglimento causato dal riscaldamento globale sta deteriorando rapidamente il segnale climatico contenuto nei ghiacciai delle isole Svalbard. I cacciatori...
L’indebolimento del vortice polare artico, che solitamente trattiene venti gelidi sopra il polo Nord, porta freddo verso Sud. Capire la...
La seconda calotta glaciale del mondo ha perso più massa di quanto pensassimo, rivela un recente studio pubblicato sulla rivista...
Retroazione climatica positiva: il pericoloso circolo vizioso innescato dallo scongelamento del permafrost. Di cosa stiamo parlando Con il termine “permafrost”...
Dai ghiacci della Groenlandia emergono i resti fossilizzati di una nuova specie animale, battezzata dai ricercatori la “Bestia del terrore”....
Uno studio recente ha simulato l’impatto del fiume Mackenzie sullo scambio di anidride carbonica tra il mare di Beaufort e...
Nel corso della prima settimana di Dicembre il China-Nordic Arctic Research Centre (CNARC) ha ufficialmente riavviato i lavori dopo la...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)