Cosa determina il Trattato delle Svalbard
L'arcipelago settentrionale della Norvegia ha una cornice giuridica particolare, che ne determina regole e "proprietà", pur non avendo popolazione autoctona....
L'arcipelago settentrionale della Norvegia ha una cornice giuridica particolare, che ne determina regole e "proprietà", pur non avendo popolazione autoctona....
Il governo norvegese impedisce una trattativa per l’acquisto di una proprietà sull’Isola di Spitsbergen, Svalbard, a causa di preoccupazioni relative...
L’ennesima provocazione di Mosca dimostra ancora una volta la sua intenzione di mantenere un controllo simbolico sull’arcipelago norvegese. La Russia...
La tensione con la Russia ha riportato l’attenzione della NATO sul suo fianco nord, ma l’Alleanza Atlantica non ha ancora...
La Società Italiana di Intelligence (SOCINT) crea un Osservatorio di Intelligence sull’Artico allo scopo di fornire analisi e supporto anche agli enti...
Sabato 1° giugno si sono tenute in Islanda le elezioni presidenziali. A dispetto dei pronostici, le urne hanno premiato l’imprenditrice...
Le elezioni europee regalano alla regione artica tre eletti, dalle aree settentrionali della Finlandia e della Svezia. Gli eletti del...
La nostra inviata a Parigi per il forum “Dinamiche geopolitiche nell’Artico”, per capire il ruolo della Francia e le evoluzioni...
La nostra inviata a Parigi per il forum "Dinamiche geopolitiche nell'Artico", per capire il ruolo della Francia e le evoluzioni...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)