Il seterdrift norvegese diventa patrimonio Unesco
La cultura della pastorizia norvegese diventa patrimonio dell'umanità immateriale, allargando la presenza di Oslo nella sua proposta turistica. Patrimonio dell'umanità...
La cultura della pastorizia norvegese diventa patrimonio dell'umanità immateriale, allargando la presenza di Oslo nella sua proposta turistica. Patrimonio dell'umanità...
Il riscaldamento globale sta trasformando l'Artico, e il turismo emerge fra rischi ambientali e nuove prospettive economiche. Se il ghiaccio...
L’enorme abbondanza di risorse nell’Artico e nell’Estremo Oriente e la scarsa manodopera disponibile per estrarle e lavorarle portano alla fondazione...
Il forte sviluppo delle capacità militari sovietiche nell’Artico sotto la guida stalinista apre la via all’industrializzazione della regione, ricca di...
Intervista a Matteo Della Bordella, alpinista italiano conosciuto in tutto il mondo, sul suo straordinario viaggio in Groenlandia. L'alpinismo come...
Un mese di eventi tra arte, musica, design e letteratura: Novembre Nordico porta a Roma il fascino della cultura scandinava...
Dal 1 al 17 novembre la mostra promossa dall'Istituto Italiano di Cultura di Copenhagen con le opere di Stefano Cagol....
Le Rivoluzioni russe posero fine, con violenza, a trecento anni di Dinastia Romanov. Il neonato governo sovietico si trovò a...
L'intervista a Elena Mazzi, artista e ricercatrice da anni focalizzata sulla trasformazione della regione artica, tra economia, società e cultura....
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)