City Nature Challenge, dieci anni di dati per la natura nelle città
Dal 25 al 28 Aprile 2025 torna la City Nature Challenge, il grande evento di Citizen Science sulla raccolta dati...
Dal 25 al 28 Aprile 2025 torna la City Nature Challenge, il grande evento di Citizen Science sulla raccolta dati...
Tra scienza e letteratura, Danilo Zagaria intreccia foreste e oceani per raccontare la complessità del mondo che abitiamo e sfidarci...
La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal cuore dell’Unione Europea. Raggiunto l’accordo...
Dal 1979, IREOS si impegna per l’ambiente, e anche nel 2025 l’azienda è stata al nostro fianco come Sponsor di...
Tecnologia all’avanguardia e ricerca si incontrano nell’Artico per comprendere meglio i cambiamenti climatici globali. Studiare l'Artico Da sempre, lo studio...
In occasione di “Italia Chiama Artico” Claudio Artoni, nivologo e responsabile tecnico del sistema di laboratori EuroCold Lab, ci ha...
A Tromsø si è tenuto Arctic Frontiers 2025, un evento chiave per discutere il futuro dell'Artico, tra sfide climatiche, geopolitiche...
La ricerca condotta dal CNR-ISP rivela un rapido aumento della tundra a causa del collasso della criosfera artica. Più verde...
La nuova direttiva UE contro il greenwashing costringe le località sciistiche a rivedere le proprie strategie pubblicitarie. Il caso della...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)