Tommaso Bontempi

Tommaso Bontempi
66 posts
Dottore in Relazioni Internazionali Comparate, laureato presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Sono appassionato di tutto ciò che riguarda l’Europa orientale, dalla storia alla cultura alle lingue. La mia vita si svolge tra l’Italia e la Russia.
artico russo
CulturaPoliticaRussia

Vite al limite: emigrazione e disoccupazione nell’Artico russo

L’Artico russo affronta un esodo giovanile legato a disoccupazione e scarse prospettive educative, amplificati dalla crisi delle monocittà post-sovietiche. La privatizzazione ha innescato una spirale di disagi sociali, tra mortalità elevata, alcolismo e violenza. Senza lavoro I territori artici russi,...

artico russo
CulturaPoliticaRussia

Vite al limite: le nuove sfide dell’Artico russo

Lo sviluppo economico dell’Artico russo, basato sull’estrazione di risorse naturali, trascura spesso i rischi per l’ambiente e la salute delle comunità locali. Inquinamento industriale e degrado del permafrost rappresentano due tra le maggiori minacce per la qualità della vita nella...

chiesa ortodossa russia
CulturaPoliticaRussia

Il ruolo della Chiesa ortodossa russa nell’Artico

Nell’Artico religione e politica si fondono per rafforzare la sovranità russa. La Chiesa ortodossa, vero e proprio partner del Cremlino, gioca un ruolo cruciale nel legittimare l’espansione russa in questa regione. Il ritorno della Chiesa ortodossa Il crollo dell’Unione Sovietica...

rompighiaccio finlandese
FinlandiaTrasporto

Vita e miracoli della flotta rompighiaccio finlandese

Analizziamo la flotta rompighiaccio finlandese, un Paese da sempre all’avanguardia nell’innovazione ingegneristica e nella costruzione dei giganti di acciaio. La storia delle rompighiaccio finlandesi In questo secondo articolo della nostra serie sul passato, presente e futuro delle rompighiaccio, ci concentriamo sulla...

1 2 3 7
Page 2 of 7

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità dell'Artico?

Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti

Grazie per esserti iscritto e benvenuto tra noi!