Svezia

La Svezia entra ufficialmente nella NATO

Lo scorso 7 marzo la Svezia è diventata membro a pieno titolo della NATO. Oggi la cerimonia dell’alzabandiera a Bruxelles.

Il 32esimo membro dell’Alleanza

Lunedì 18 marzo 2024 alle ore 8.30 sul Riksdag verrà issata la bandiera della NATO. Un lungo percorso, quello di Stoccolma, che neanche due anni fa ha deciso di rivedere la sua politica di autonomia strategica, a seguito dell’aggressione russa all’Ucraina. Jens Stoltenberg, Segretario Generale della NATO: “Dopo oltre 200 anni di non allineamento” Stoccolma “gode ora della protezione garantita dall’articolo 5, la massima garanzia per la libertà e la sicurezza degli Alleati”.

Durante la cerimonia del prossimo 18 marzo interverranno il Re Carlo XVI Gustavo di Svezia, il presidente del Riksdag Andreas Norlén e il primo ministro Ulf Kristersson. Saranno presenti anche il comandante supremo delle forze armate Micael Bydén, i membri del Riksdag e i ministri del governo.

Con l’ingresso della Svezia “la Nato è più unita, determinata e dinamica che mai”, ha affermato il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden. “Quando Putin ha lanciato la sua brutale guerra di aggressione contro il popolo ucraino, pensava di poter indebolire l’Europa e dividere la Nato. Invece, nel maggio del 2022, Svezia e Finlandia hanno preso la storica decisione di chiedere la piena adesione alla Nato“, che proseguirà “a difendere la libertà e la democrazia per le generazioni a venire”.

Leonardo Parigi

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

Roberto Luigi Pagani, un italiano in Islanda

Durante Arctic Circle Assembly a Reykjavík, abbiamo fatto una chiacchierata con Roberto Luigi Pagani, meglio…

2 giorni fa

Antarktikós, intervista a Valeria Castiello

Un percorso nell’estremo Sud attraverso lo sguardo di Valeria Castiello, che racconta l’Antartide per ciò…

3 giorni fa

Svalbard, nuovi studi rivelano inquinanti in neve e ghiaccio

Una ricerca del Cnr-Isp e dell’Università di Perugia mostra come farmaci e composti cosmetici siano…

4 giorni fa

La prima settimana di COP30, tra pesanti assenze e sbarchi memorabili

Lunedì 10 novembre ha preso il via a Belém, in Brasile, la trentesima edizione del…

5 giorni fa

Antartide, una nuova spedizione italiana

Una nuova missione scientifica porta ricercatori e tecnici italiani a operare nelle basi Mario Zucchelli…

6 giorni fa

“Fronte Artico”, il CASD testa un wargame sul Grande Nord

Un wargame realizzato dal Centro Alti Studi Difesa porta gli studenti a confrontarsi sulle nuove…

1 settimana fa