La lunga marcia cinese per l’Artico
Dopo un ventennio per lo più dedicato allo sviluppo delle capacità di condurre spedizione scientifiche, la strategia artica cinese si...
La Cina è il più grande attore non-Artico che però agita le acque dei mari polari. Pechino ha da tempo grandi ambizioni sulla regione polare, in termini di infrastrutture, geopolitica, economia e pesca. Le azioni cinesi nell’area sono probabilmente le più attese nell’arco dei prossimi anni.
Cinese
1 403 500 36 abitanti
146,2 ab./km²
Renminbi cinese
Dopo un ventennio per lo più dedicato allo sviluppo delle capacità di condurre spedizione scientifiche, la strategia artica cinese si...
Pechino guarda con preoccupazione e attenzione agli avvenimenti in Ucraina, considerando varie ipotesi anche per il proprio futuro, in Asia...
Tra deterrenza e status-quo, Pechino guarda ai potenziali sviluppi dell'Artico come a una chiave di volta per la strategia a...
Negli ultimi due mesi il governo groenlandese ha preso diverse decisioni in materia di concessione e revoca di licenze esplorative...
Un avventuriero cinese nelle acque polari artiche in barca a vela per sottolineare gli effetti del cambiamento climatico. Con un...
Quattro navi da guerra cinesi sono state intercettate a 46 miglia dalle coste dell'Alaska dalla Guardia Costiera statunitense, lo scorso...
Il 13 Marzo 2020 l’agenzia Xinhua ha pubblicato il testo integrale del nuovo Piano Quinquennale della Repubblica Popolare Cinese. Vediamo...
La caccia alle spie dell’unità di controspionaggio dei Servizi di Sicurezza norvegesi (PST) porta a nuove accuse contro Mosca e...
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti