La NATO e la UE come fattori di stabilità nell’Artico
L'intervento del nostro inviato Marco Dordoni all'Arctic Circle Forum di Berlino. Nato e Ue come fattori di stabilità Durante l’evento...
L'intervento del nostro inviato Marco Dordoni all'Arctic Circle Forum di Berlino. Nato e Ue come fattori di stabilità Durante l’evento...
La nuova strategia della difesa di Ottawa, tra guerra in Ucraina e cambiamento climatico. Il Canada e i livelli della...
Nel corso di questo fine settimana 115 milioni di cittadini russi si recheranno alle urne per scegliere il presidente che...
Investimenti, documenti ed eventi mirati per la rinnovata "passione polare" di Parigi. La leadership polare dell’Eliseo In soli 7 anni,...
Il 6 febbraio 2024 l’Istituto Affari Internazionali ha presentato a Roma l’edizione 2023 del suo annuale Rapporto sulla politica estera...
Lo scorso 7 marzo la Svezia è diventata membro a pieno titolo della NATO. Oggi la cerimonia dell'alzabandiera a Bruxelles....
Una lunga corsa presidenziale ha visto trionfare Alexander Stubb, del partito di Coalizione Nazionale, su Pekka Haavisto, dei Verdi. Nuova...
Oltre 46 milioni di dollari per il centro in Alaska che dovrà potenziare l'attenzione interna americana verso l'Artico, con i...
Il percorso che ha portato allo sviluppo di un interesse verso il Nord da parte di Bruxelles è particolare e...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)