Rotta marittima artica, presentato a Genova il nuovo dossier di Osservatorio Artico
I numeri e i dati raccolti da Osservatorio Artico come strumento per capire le dinamiche della nuova Rotta Marittima di...
I numeri e i dati raccolti da Osservatorio Artico come strumento per capire le dinamiche della nuova Rotta Marittima di...
Dopo la bancarotta di Northvolt, la statunitense Lyten acquisisce gli stabilimenti in Svezia e Germania. Tra promesse di rilancio e...
Il progetto Alaska LNG punta a consolidare la proiezione strategica di Washington verso l’Asia orientale, ma il rafforzamento dell’asse Mosca-Pechino...
L’Unione Europea ha accettato un accordo da 750 miliardi di euro in combustibili fossili (su tutti il GNL) con gli...
Dal conflitto sul Coastal GasLink al ruolo del governo canadese, la seconda parte dell’inchiesta ricostruisce l’impatto politico e sociale dei...
Cinque grandi banche canadesi hanno finanziato nel 2024 alcuni dei progetti fossili più rilevanti del Paese, in aperto contrasto con...
Nel 2024 Yamal LNG ha battuto ogni record, con l’Europa ancora al centro delle esportazioni russe nonostante sanzioni e tensioni...
Le nuove strategie energetiche e geopolitiche degli USA tra Artico e Asia, con uno sguardo sul progetto Alaska LNG. Ne...
Recenti mappature del Servizio Geologico nazionale evidenziano il tesoro di terre rare svedesi. Un tesoro sottoterra Il Servizio geologico svedese...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)