Via libera alla miniera di Kallak
La Corte Suprema Amministrativa svedese ha dato il via libera al governo per lo sfruttamento della miniera di ferro presso...
La Corte Suprema Amministrativa svedese ha dato il via libera al governo per lo sfruttamento della miniera di ferro presso...
Le aziende operanti nell’Artico e che da questo traggono notevoli vantaggi, devono quindi assumersi precise responsabilità nei confronti della società...
Il cambiamento climatico apre sempre di più le rotte marittime nordiche, ampliando l’offerta turistica nell’alto Nord e verso l’Artico. Dai...
I processi di decarbonizzazione del pianeta e le nuove tecnologie aprono una nuova caccia al tesoro. Prima tappa: il grande...
Un estratto dell'articolo pubblicato dal direttore Leonardo Parigi sulla rivista "Infinito", curata dallo Studio Tosetti. La nuova rotta «Buscar el...
Dall'esempio delle navi rompighiaccio artiche la possibile energia pulita per quelle mercantili. Una strada davvero percorribile? L'intervista a Gianpaolo Dalla...
Un nuovo executive report a tema artico è disponibile sul sito di T-Intelligence, una rete globale di esperti di sicurezza...
La recente espansione dell’operatore islandese potrebbe essere l’inizio di un ambizioso progetto. Ma i data center nell'Artico sono già una...
In un contesto di crescente consapevolezza ambientale, i progetti di cattura, trasporto e stoccaggio del carbonio (CCTS) emergono come soluzioni...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)