Sovranità nell’Artico (parte III): rivendicazioni territoriali tra gli Stati artici
Il terzo e ultimo capitolo dell’indagine di Laura Borzi sulla Sovranità nell’Artico si sofferma sul concetto di sovranità tradizionale, prendendo in...
Il terzo e ultimo capitolo dell’indagine di Laura Borzi sulla Sovranità nell’Artico si sofferma sul concetto di sovranità tradizionale, prendendo in...
Quali strategie di sviluppo del turismo hanno adottato le istituzioni territoriali del Nunavut, dei Territori del Nord-Ovest e dello Yukon?...
La tragica spedizione artica di Henry Hudson e la scoperta del Canada artico, a cavallo fra geografia, storia e leggenda....
Con il termine "Riconciliazione" (e il lungo processo alla base), il Canada ha fondato la sovranità moderna nell'Artico. Ma per...
Un territorio immenso, frastagliato tra centinaia di isole, baie e insenature. Andiamo alla scoperta del Canada artico! Premessa Il periodo...
Questo articolo è stato realizzato in collaborazione con il Centro Studi Italia Canada. Laura Borzi è analista del Centro Studi Italia...
L’eccezionalità dell’Artico: tra cambiamento climatico e dinamiche geopolitiche, è un’area di pace e cooperazione unica al mondo. È l’unico contesto...
Il Governo federale di Ottawa ha annunciato la creazione di una nuova area di conservazione ad Arqvilliit, vicino alla comunità...
Viaggio fra le nuove e rinnovate installazioni militari oltre il Circolo Polare Artico, in un contesto di cooperazione con un...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)