Alternativa o illusione? La Northern Sea Route secondo Alessandro Panaro
Un’analisi con Alessandro Panaro (SRM) sul futuro della Northern Sea Route: può diventare un’alternativa a Suez o resterà marginale? Logistica...
Paese artico per eccellenza, possiede oltre 24.000 chilometri di costa oltre il Circolo Polare Artico.
Le sue coste coprono il Mare di Barents, il Mare di Kara, il Mare di Laptev e il Mare della Siberia Orientale. Dei suoi 145 milioni di abitanti, 2 milioni abitano nelle aree artiche.
La Russia punta molto sullo sviluppo delle reti marittime nell’Artico, oltre che sul possibile sfruttamento delle risorse naturali in esso contenute.
Russo
146 838 993 abitanti
8,56 ab./km²
Rublo Russo
Un’analisi con Alessandro Panaro (SRM) sul futuro della Northern Sea Route: può diventare un’alternativa a Suez o resterà marginale? Logistica...
Mosca ha investito molte risorse nell’approvvigionamento energetico delle sue regioni più remote, puntando sul nucleare e su una peculiare forma...
L’industrializzazione dell’Artico russo mette a rischio l’ambiente e lo stile di vita delle comunità indigene. La legge offre alcune tutele,...
Gli USA tornano al dialogo con la Russia dopo anni di gelo diplomatico. Le possibilità di cooperazione economica sono al...
Con il riscaldamento delle acque e il cambiamento delle condizioni climatiche, la Russia punta sullo sviluppo della pesca nell’Artico investendo...
Il malessere sociale nell’Artico russo, alimentato da isolamento, crisi economica e carenze sanitarie, rappresenta una sfida decisiva. Investimenti mirati potrebbero...
La Northern Sea Route, simbolo dello sviluppo dell’Artico russo, ha registrato nuovi record nel 2024. Oltre ai risultati quantitativi, si...
L’Artico russo affronta un esodo giovanile legato a disoccupazione e scarse prospettive educative, amplificati dalla crisi delle monocittà post-sovietiche. La...
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti