Affari Militari

La Norvegia ordina 54 nuovi carriarmati

Oslo aggiorna la sua capacità di difesa terrestre con l’acquisto di nuovi carriarmati tedeschi Leopard 2 A7, “smobilitando” i vecchi A5 destinati all’Ucraina.

Nuovi Leopard per Oslo

Sono 54 i nuovi carriarmati Leopard 2 A7+ che Oslo ha appena ordinato al gruppo Krauss-Maffei Wegmann, di produzione tedesca, con un’ulteriore opzione per acquistarne 18 in un secondo tempo.

La notizia ricalca la strategia norvegese di avere un’ampia copertura sulla difesa territoriale, dovuta anche alla congiuntura internazionale e della delicata situazione con la Russia.

Il Leopard 2 A7 © KMW

Il confine con il territorio russo, infatti, è lungo poco meno di 200 chilometri, e la scelta iniziale di acquisto di 72 carri armati è stata rivista al ribasso anche in virtù di un più determinato impegno di spesa verso elicotteri, droni e artiglieria a lungo raggio.

Nuovi fondi per la Difesa

Oslo spenderà circa 1,93€ miliardi per l’acquisto dei nuovi carriarmati tedeschi, che saranno pronti a partire dal 2026.

“Stiamo anche esaminando ulteriori investimenti in altre capacità per la forza terrestre, come nuovi pezzi d’artiglieria a lungo raggio”, ha affermato il Ministro della Difesa norvegese Bjørn Arild Gram. In primavera verranno presentati ulteriori approfondimenti sulla spesa delle Forze Armate di Oslo.

Leonardo Parigi

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

Prospettiva Bruxelles, i buoni propositi di settembre

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…

4 ore fa

Elezioni in Norvegia, vittoria risicata della sinistra

Il 7 e l'8 settembre si sono tenute le elezioni in Norvegia, dove i cittadini…

24 ore fa

Le banche canadesi dal greenwashing al fracking

Cinque grandi banche canadesi hanno finanziato nel 2024 alcuni dei progetti fossili più rilevanti del…

1 giorno fa

La nuova visione NORDEFCO tra deterrenza e sicurezza artica

Riuniti a Rovaniemi, nella Lapponia finlandese, i ministri della difesa nordici hanno firmato una versione…

2 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, gli appuntamenti della settimana

La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…

2 giorni fa

Racconti dai poli opposti, intervista ad Ane K. Engvik

Longyearbyen (Svalbard) è una città tanto isolata quanto attiva per il panorama di ricerca internazionale,…

5 giorni fa