Viaggi

Crociere, la Northern Xplorer ordina la prima nave totalmente elettrica

La nave da 250 passeggeri sarà costruita a Viana do Costello, a nord di Porto: la consegna è prevista all’inizio della stagione crocieristica 2025/2026.

Nuove crociere, tanta sostenibilità

La neonata compagnia Northern Xplorer ha firmato una lettera di intenti con il cantiere navale portoghese West Sea per la costruzione della sua nave inaugurale, che sostiene essere la prima nave da crociera al mondo totalmente a emissioni zero. La nave da 250 passeggeri sarà costruita a Viana do Costello, a nord di Porto: la consegna è prevista all’inizio della stagione crocieristica 2025/2026 per il progetto chiamato MM 130.

Fonte: www.northernxplorer.com

“In qualità di costruttore navale focalizzato su navi avanzate e di alta qualità, non vediamo l’ora di lavorare insieme a Northern Xplorer. Siamo orgogliosi di assumere un ruolo guida nella costruzione di una nave così innovativa e tecnologicamente avanzata con uno standard elevato che avrà il minimo impatto sull’ambiente”, ha affermato il direttore di West Sea Vitor Figueiredo.

“Questa è una nuova pietra miliare nel nostro viaggio verso una crociera senza emissioni. Siamo lieti di imbarcarci in questo entusiasmante progetto con West Sea, un cantiere moderno e professionale”, ha affermato Rolf André Sandvik, fondatore e CEO della società crocieristica norvegese.

Il design della nuova nave

Il design della nave prevede il sistema di propulsione completamente elettrico di ABB, inclusa la tecnologia della batteria e delle celle a combustibile a idrogeno che le consentirà di navigare senza emissioni nei fiordi norvegesi.

NX ha lavorato a stretto contatto con Affinity Offshore AS, con sede a Oslo, che “ha svolto un lavoro straordinario nel reperire il cantiere navale giusto per un progetto così innovativo”, ha affermato Sandvik. 

La Future of the Fjords / Foto: Sverre Hjørnevik/Multi Maritime. Fonte: www.northernxplorer.com

Sandvik aveva precedentemente commissionato le imbarcazioni turistiche ibride-elettriche Vision of the Fjords (costruita nel 2016) e Future of the Fjords (costruita nel 2018) nel suo precedente ruolo di fondatore e CEO della compagnia turistica The Fjords. Costruite da Brødrene Aa, entrambe le navi hanno vinto il premio “Nave dell’anno” durante la fiera di settore SMM di Amburgo nei rispettivi anni di consegna.

Articolo pubblicato originariamente su ShipMag / partner di Osservatorio Artico.

Leonardo Parigi

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

L’ultima spedizione, intervista a Nicola Vascon

Nicola Vascon, con il suo romanzo d’esordio L’ultima spedizione, rievoca la tragica vicenda della spedizione…

2 ore fa

750 miliardi di GNL americano

L’Unione Europea ha accettato un accordo da 750 miliardi di euro in combustibili fossili (su…

1 giorno fa

Groenlandia, un turismo a misura di identità

La nuova strategia decennale di Visit Greenland punta a raddoppiare i visitatori entro il 2035,…

2 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, gli appuntamenti della settimana

La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…

3 giorni fa

Groenlandia, prospettive per un maggiore sostegno finanziario dall’UE

Il 3 settembre la Commissione Europea ha presentato una proposta per rinforzare il supporto finanziario…

4 giorni fa

Al via il settimo report sullo stato del clima dell’IPCC

Il 18 agosto l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), organismo scientifico di riferimento a livello…

5 giorni fa