Affari Militari

Gli Stati Uniti potranno dispiegare i propri militari in Finlandia

Un anno di negoziati tra Washington e Helsinki per arrivare a un patto di cooperazione militare che avvicinerebbe gli Stati Uniti al confine russo.

Gli spazi finlandesi per l’esercito americano

Sarebbero in corso da oltre un anno i negoziati tra gli Stati Uniti e la Finlandia, fresco nuovo membro della NATO, per un patto di cooperazione militare. Una firma che, stando ai media finlandesi, aprirebbe le basi militari finlandesi alle truppe statunitensi.

Ma i militari USA non passerebbero dalla Finlandia per un’esercitazione di routine. Avrebbero spazi e basi a disposizione per creare nuovi depositi di armi, hangar per veicoli e altre attrezzature. Un’accelerazione sulle relazioni non solo diplomatiche, ma militari, tra la Casa Bianca e l’ultimo membro della NATO in termini cronologici, in attesa che la Svezia abbia via libera all’ingresso.

(U.S. Army photo by Markus Rauchenberger)

Finlandia e Russia condividono oltre 1300 chilometri di confine, di cui la maggior parte in boschi e zone remote. Appena al di là del confine, Mosca ha costruito negli anni una forza militare e di intelligence di prim’ordine. La prima linea del fronte in termini di uomini, mezzi e strutture, per quanto riguarda l’accesso all’Artico (a Occidente).

Il prossimo passo

“I negoziati (USA-Finlandia) si sono svolti con uno spirito collaborativo. La bozza di accordo passerà ora al processo politico”, ha dichiarato in una nota Mikael Antell, vicedirettore generale del Ministero degli Esteri finlandese.

La conclusione dell’accordo di cooperazione in materia di difesa con gli Stati Uniti era uno degli obiettivi fissati dal governo del neo-primo ministro finlandese Petteri Orpo. Ora deve passare al Parlamento finlandese per la ratifica.

Esercitazione militare statunitense in Lapponia. Fonte: Facebook/U.S. Army Europe and Africa

“Lo scopo del documento è quello di chiarire il quadro per la cooperazione con un importante alleato, e di consentire alle parti di approfondire la loro cooperazione in tutte le situazioni di sicurezza”.

“L’accordo non fissa limiti al numero di truppe o esercitazioni che ci saranno qui, ma la questione potrebbe essere negoziata ogniqualvolta la Finlandia lo desideri”, ha riferito Yle.

Leonardo Parigi

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

L’Orso Rosso non dorme mai

Ultimo capitolo del diario del viaggio-avventura organizzato dal nostro partner FRAMTours a bordo del veliero Linden. Dall'orso…

2 giorni fa

Windsled2025, la lunga traversata

Il diario di bordo di Antonio Mangia, impegnato nella traversata della Groenlandia utilizzando Windsled, la…

4 giorni fa

Il giorno dei trichechi

Ancora una tappa del viaggio avventura organizzato dal nostro partner FRAMTours a bordo del veliero…

5 giorni fa

Il clima sta cambiando l’operatività militare in Artico

Il cambiamento climatico sta impattando sempre di più il modo di immaginare e programmare la…

6 giorni fa

A Ny-Ålesund, dentro il fiordo del Re

Un altro capitolo del diario di bordo di Enrico Peschiera, che ha intrapreso un viaggio-avventura…

1 settimana fa

Il “Colombo russo” e il sogno della rotta marittima settentrionale

Una storia lontana e poco conosciuta in Italia, che racconta quanto la rotta marittima polare…

2 settimane fa