Fonte: U.S. Coast Guard / Cmdr. Krystyn Pecora
Le Commandant Charcot, nave expedition di Ponant, ha raggiunto il punto più distante dalla terraferma nel suo viaggio tra Alaska e Svalbard.
Aumenta sempre di più il numero di navi da crociera che solcano le acque oltre il Circolo Polare Artico. Ma c’è chi è riuscito ad andare ben oltre. Le Commandant Charcot, unica nave expedition rompighiaccio (Identificata con polar-class 2 – PC2) in grado di raggiungere determinate latitudini, ha segnato un primo record assoluto. Il 12 settembre scorso ha raggiunto il “Polo Nord dell’inaccessibilità”, pietra miliare nella storia della navigazione: il punto dell’Oceano Artico più distante dalla terraferma.
In viaggio da Nome, in Alaska, con direzione Longyearbyen, alle isole Svalbard, la nave extra lusso ha anche attraversato il Polo Nord magnetico il 13 settembre e il Polo Nord geografico il 15 settembre. A bordo, oltre agli ospiti, venti scienziati internazionali in missione per raccogliere dati critici in questa zona inesplorata.
La nave, costruita dall’azienda Ponant, ha uno scafo particolarmente rinforzato per consentirle di muoversi agilmente anche tra i ghiacci, riducendo al minimo il suo impatto ambientale grazie al suo motore elettrico ibrido alimentato a gas naturale liquefatto (GNL).
Il comandante Étienne Garcia che ha commentato: “Raggiungere il Polo Nord dell’inaccessibilità è un momento di rara intensità, ma è soprattutto un’avventura collettiva”. La nave l’avevamo anche avvistata quest’estate dalla plancia di nave Alliance, durante la nostra presenza per la spedizione High North24.
Leonardo Parigi
Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati
Siamo saliti a bordo della Tara Polar Station, una pionieristica stazione di ricerca galleggiante progettata…
La trasversalità del cambiamento climatico emerge anche a distanza: quello che accade nell’Artico può avere…
Nell’ambito del programma Squadron 2020, il 21 maggio 2025 presso il cantiere navale Rauma Marine…
La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…
Ultimo capitolo del diario del viaggio-avventura organizzato dal nostro partner FRAMTours a bordo del veliero Linden. Dall'orso…
Il diario di bordo di Antonio Mangia, impegnato nella traversata della Groenlandia utilizzando Windsled, la…