City Nature Challenge, dieci anni di dati per la natura nelle città
Dal 25 al 28 Aprile 2025 torna la City Nature Challenge, il grande evento di Citizen Science sulla raccolta dati...
L’Italia è l’unico Paese mediterraneo ad avere anche un piede nell’Artico. Questo grazie alla lunga tradizione esplorativa che deriva dall’impresa di Umberto Nobile e del Dirigibile Italia, che creò una prima forte connessione fra Italia e Norvegia. L’Italia ha una sua strategia per l’Artico, e possiede la base scientifica di Ny Ålesund, alle Isole Svalbard.
Italiano
60 483 973 abitanti
200,23 ab./km²
Euro
Dal 25 al 28 Aprile 2025 torna la City Nature Challenge, il grande evento di Citizen Science sulla raccolta dati...
Individuate tracce di farmaci e prodotti per la cura della persona nelle acque marine superficiali e reflue nel Kongsfjorden, fiordo...
L'incontro nella Biblioteca storica di Palazzo Marina a Roma sottolinea il ruolo importante che possono avere i membri di secondo...
Geopolitica, sicurezza e relazioni transatlantiche: discutiamo il ruolo del Canada in un mondo che cambia insieme a Paolo Quattrocchi, Direttore...
Volpe Bianca 2025 ha testato la sicurezza delle comunicazioni e le capacità di guerra elettronica in condizioni estreme, con il...
Durante l'esercitazione Volpe Bianca 2025, l’Esercito Italiano ha testato strategie e tecnologie avanzate per le operazioni in ambiente artico. Alpini...
La ricerca condotta dal CNR-ISP rivela un rapido aumento della tundra a causa del collasso della criosfera artica. Più verde...
La quarta edizione di "Italia chiama Artico" ha visto un ottimo successo di pubblico e di ospiti di primo piano,...
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti