Il Direttore dell’Istituto Idrografico della Marina, Contr. Massimiliano Nannini, e il C.F. Maurizio Demarte presentano il nuovo programma di missione per High North.
High North è pronta a riprendere il mare. Per il settimo anno consecutivo, il programma di ricerca idro-oceanografica “High North“, capitanato dalla Marina Militare a bordo della Nave Alliance, tornerà ancora nelle acque dell’Artico.
Abbiamo incontrato il Direttore dell’Istituto Idrografico della Marina, il Contr. Massimiliano Nannini, che ha presentato la nuova missione. Nel mentre, proseguono le operazioni per la creazione della NIOM, la nave di ultima generazione che sarà utilizzata dalla Marina Militare per la ricerca e l’esplorazione nell’Artico.
Qui di seguito, invece, il video in esclusiva sulle carte originali della missione di Umberto Nobile del 1928, con la mappatura di Ny Ålesund e di Ny London! Reperti eccezionali, che sono riusciti a resistere anche alla tragedia del Dirigibile Italia.
Leonardo Parigi
Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati
L'evento voluto da Isabella Rauti, Sottosegretario di Stato alla Difesa con delega all'Artico, presenta l'idea…
L’intervista alla Senatrice Isabella Rauti, Sottosegretario di Stato alla Difesa con delega all’ambiente specialistico Artico,…
Dalla love story tra Russia e Cina alle nuove rotte polari, l’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone…
Grandi giganti silenziosi: dalle immense distese ai confini della Terra alle zone più elevate del…
Il milanese Stefano Poli ha fatto delle Svalbard la propria casa. Guida, esploratore e fondatore…
La presenza italiana all'Arctic Circle di Reykjavík conferma un ruolo crescente tra diplomazia, scienza e…