Fonte: www.nato.int
A seguito dell’ingresso nella NATO della Finlandia, il 13 Settembre scorso si è svolto il primo volo di ricognizione sul Paese.
Il 13 Settembre un drone di sorveglianza della NATO ha condotto il suo primo volo sulla Finlandia, fresco membro dell’Alleanza Atlantica, che ha rapidamente intavolato le discussioni sulla membership a seguito dell’aggressione russa all’Ucraina.
Il drone, un RQ-4D in dotazione alla NATO Alliance Ground Surveillance Forse (NAGSF) ha sorvolato il Paese raccogliendo dati per gli alleati, a supporto degli strumenti di deterrenza e difesa collettiva. La Finlandia condivide oltre 1340 chilometri di confine con la Russia, e negli ultimi due anni è diventato il “bastione occidentale“, dopo decenni di neutralità.
Nel corso degli ultimi 15 mesi, la NATO ha condotto molteplici missioni sul fianco orientale dell’Alleanza, grazie alla flotta di droni in dotazione. Soprannominati “Phoenix”, gli UAV RQ-4D sono tra i sistemi a pilotaggio remoto più avanzati al mondo, in grado di fornire dati cruciali per l’intelligence, vista anche l’autonomia da oltre 30 ore di volo consecutive.
Leonardo Parigi
Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati
In occasione della terza edizione del nostro festival, abbiamo il piacere di avere lo IAI…
Nuovi documenti strategici per Washington, che avvicina l'Artico alle sue geografie di interesse anche attraverso…
In programma per il prossimo marzo la spedizione "Ferðaský", un tentativo non supportato di attraversata…
Abbiamo ha fatto visita al Natural History Museum per ammirare la mostra del fotografo Gregor…
Una due giorni intensiva a Quebec City per il convegno "Sentinel North", a cui ha…
Un viaggio in barca a vela in Groenlandia per monitorare il cambiamento climatico e raccontare…