Dai Variaghi a Putin: nasce la GULAG
L’enorme abbondanza di risorse nell’Artico e nell’Estremo Oriente e la scarsa manodopera disponibile per estrarle e lavorarle portano alla fondazione...
L’enorme abbondanza di risorse nell’Artico e nell’Estremo Oriente e la scarsa manodopera disponibile per estrarle e lavorarle portano alla fondazione...
Le esercitazioni russe con armi nucleari hanno il delicato scopo di mantenere la “readiness” delle forze militari e di servire...
Il forte sviluppo delle capacità militari sovietiche nell’Artico sotto la guida stalinista apre la via all’industrializzazione della regione, ricca di...
Le Rivoluzioni russe posero fine, con violenza, a trecento anni di Dinastia Romanov. Il neonato governo sovietico si trovò a...
Intervista a Roman Žilin, giovane accademico russo, appassionato di Artico ed esperto delle politiche del Cremlino nella regione. Seconda parte....
Intervista a Roman Žilin, giovane accademico russo, appassionato di Artico ed esperto delle politiche del Cremlino nella regione. Prima parte....
Alcune navi della Guardia Costiera Cinese sono entrate per la prima volta nell'Oceano Artico per effettuare un'esercitazione congiunta con le...
Il conflitto fra Russia e Ucraina si allarga alla penisola di Kola, dove la Federazione custodisce importantissime basi militari. Droni...
La Russia ne combina un’altra delle sue, mettendo in scena una breve coreografia di ballo in un contesto davvero particolare:...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)