Nuove Terre Rare russe: il Progetto Skygrad
La nuova potenziale frontiera delle REE in Russia: il riciclo del fosfogesso e il Progetto Skygrad. Il Progetto Skygrad Come...
La nuova potenziale frontiera delle REE in Russia: il riciclo del fosfogesso e il Progetto Skygrad. Il Progetto Skygrad Come...
Quanto c'è di vero nel pagamento del gas in rubli, come richiesto da Mosca? Il Diavolo si nasconde dietro i...
Dall'Artico con amore Questa analisi è legata in qualche modo all’Artico. Non è sull’Artico perché il tema è legato al...
Negli ultimi due mesi il governo groenlandese ha preso diverse decisioni in materia di concessione e revoca di licenze esplorative...
L’elettrificazione dei trasporti è un settore green cruciale. E parla anche europeo. Anzi, svedese, visti i nuovi investimenti di Stoccolma...
L’importanza degli idrocarburi per la società moderna è pressoché assodata, nonostante il – giustamente – percepito bisogno di energie alternative,...
Accordo di cooperazione con Equinor e Horisont Energi per la controllata di Eni, che lavorerà per il trasporto e lo...
Sullo sfondo della contesa USA-Cina la Russia proverà a giocare le sue carte tecnologiche. Guardando sia a Est che a...
L'impianto è stato progettato da un'azienda svizzera per estrarre fino a 4.000 tonnellate di CO2 all'anno dall'atmosfera e sequestrarle nel...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)