Nuove Terre Rare russe: il Progetto Skygrad
La nuova potenziale frontiera delle REE in Russia: il riciclo del fosfogesso e il Progetto Skygrad. Il Progetto Skygrad Come...
La nuova potenziale frontiera delle REE in Russia: il riciclo del fosfogesso e il Progetto Skygrad. Il Progetto Skygrad Come...
Proseguono gli interventi pubblici e privati nei confronti dei partner russi, sia per la sicurezza sia per il futuro economico...
Dall'Artico con amore Questa analisi è legata in qualche modo all’Artico. Non è sull’Artico perché il tema è legato al...
Intervista a Gabriella Lombardi, Vicepresidente della Camera di commercio italo-norvegese. Da Roma a Oslo, e ritorno Dopo un’esperienza trentennale nel...
L’elettrificazione dei trasporti è un settore green cruciale. E parla anche europeo. Anzi, svedese, visti i nuovi investimenti di Stoccolma...
L’importanza degli idrocarburi per la società moderna è pressoché assodata, nonostante il – giustamente – percepito bisogno di energie alternative,...
Accordo di cooperazione con Equinor e Horisont Energi per la controllata di Eni, che lavorerà per il trasporto e lo...
Nuovi dati di crescita per lo shipping sulla Northern Sea Route. Mosca rivede al ribasso lo sviluppo complessivo, ma punta...
Tecnologia e particolari tecniche di coltivazione possono aiutare le popolazioni artiche a raggiungere l'auto-sufficienza alimentare. Scoperte e bandiere Il 6...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)