Tommaso Bontempi

Tommaso Bontempi
78 posts
Dottore in Relazioni Internazionali Comparate, laureato presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Sono appassionato di tutto ciò che riguarda l’Europa orientale, dalla storia alla cultura alle lingue. La mia vita si svolge tra l’Italia e la Russia.
siberia
CulturaRussiaSevernyj Poljus

Dai Variaghi a Putin. La rapida espansione russa verso oriente

Nel corso del XVI e del XVII secolo, la Russia, ormai Stato consolidato e forte, grazie soprattutto ai Cosacchi, si espande inarrestabile fino all’Oceano Pacifico. Il Conquistatore della Siberia Ermak (pronunciato, alla russa, come “Jermàk”) era un atamano (questo termine,...

RussiaSevernyj Poljus

La cooperazione con la Russia è ancora possibile?

Un resoconto dal primo Forum interregionale “Artico, la nostra casa comune” a Petrozavodsk, dove accademici, politici e giovani ricercatori si sono riuniti per discutere le sfide e le opportunità dell’Artico. Nonostante le tensioni, la collaborazione scientifica con la Russia è...

museo Fram - COPERTINA
CulturaNorvegia

Alla scoperta del Museo Fram di Oslo

A Oslo si trova un museo interamente dedicato alla storia delle esplorazioni polari norvegesi e alla Fram, la nave che le ha rese possibili. Dal nostro inviato Tommaso Bontempi. Norvegia, terra di navigatori Oslo - La Norvegia è sempre stata...

CulturaRussiaSevernyj Poljus

Dai Variaghi a Putin. I Cosacchi

Con la caduta del giogo tataro e il totale accentramento del potere nelle mani dello zar, cominciava un’epoca completamente nuova per la Russia, un’epoca di espansione e di esplorazioni in cui i cosacchi rivestirono un ruolo straordinariamente importante. La servitù...

1 5 6 7 8
Page 6 of 8

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità dell'Artico?

Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti

Grazie per esserti iscritto e benvenuto tra noi!