Alaska

Alaska, nave da crociera scontra un iceberg

Nessun ferito a bordo ma tanta paura, sulla nave da crociera Norwegian Sun, che si è scontrata con un iceberg sabato 25 giugno al largo dell’Alaska.

Iceberg in vista

 La nave da crociera Norwegian Sun si è scontrata con un iceberg in un fitto banco di nebbia, sabato 25 giugno, in Alaska. L’incidente è avvenuto in condizioni di scarsa visibilità sulla rotta da Sitka a Skagway, vicino al ghiacciaio Hubbard.

Non ci sono stati feriti a bordo e la nave ha continuato il suo itinerario. La Norwegian Sun ha fatto scalo al porto di Juneau dove è stata sottoposta a una prima indagine su eventuali danni. La tappa a Skagway è stato annullato. 

La Norwegian Sun opererà per Norwegian Cruise Line in Alaska per tutta l’estate e toccherà i porti di Ketchikan, in Alaska, e Victoria, sull’isola di Vancouver. La nave dovrebbe tornare a Seattle, nello stato di Washington, il 30 giugno.

La presenza delle crociere in Alaska

Norwegian Cruise Line ha una lunga storia di crociere in Alaska, avendo aperto la rotta nel 2001. In collaborazione con il porto di Seattle, Norwegian Cruise Line Holding (NCLH), la società madre di NCL, ha investito 30 milioni di dollari per aggiornare il molo 66.

Il duplice investimento ha ampliato l’area del check-in del 300 percento a più di 10mila metri quadrati. Ha inoltre ampliato due nuovi ponti di imbarco passeggeri per fornire un processo di imbarco più comodo ed efficiente.

In collaborazione con Shipmag.

Leonardo Parigi

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

City Nature Challenge, dieci anni di dati per la natura nelle città

Dal 25 al 28 Aprile 2025 torna la City Nature Challenge, il grande evento di…

1 giorno fa

Alaska LNG, il gas al centro della strategia di Trump

Le nuove strategie energetiche e geopolitiche degli USA tra Artico e Asia, con uno sguardo…

2 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, gli appuntamenti della settimana

La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…

3 giorni fa

Per chi suona la foresta

Tra scienza e letteratura, Danilo Zagaria intreccia foreste e oceani per raccontare la complessità del…

4 giorni fa

Lo shipping mondiale fra rotte incerte e transizione verde

Il settore marittimo resta centrale nei nuovi equilibri globali, tra crisi geopolitiche, transizione green e…

5 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, accordo storico nel settore marittimo

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…

1 settimana fa