Dal 11 al 13 Ottobre torna a Genova la conferenza internazionale sulla tecnologia e sui cambiamenti del mondo marittimo. Presente Osservatorio Artico con il focus sulla Northern Sea Route.
Port&ShippingTech torna l’11, 12 e 13 ottobre tra gli appuntamenti all’interno della Genoa Shipping Week, la settimana internazionale dello shipping e della cultura del mare, organizzata da Assagenti Genova in programma dal 9 al 14 ottobre nel capoluogo ligure.
The wave of change è il tema 2023 di Port&ShippingTech, giunto alla XV edizione, pronta a navigare i mari del cambiamento, spinta dai venti e le correnti che influenzano il panorama geopolitico internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche e le tendenze della sostenibilità.
Tre giorni di dibattito tra professionisti del settore, istituzioni e mondo accademico con l’obiettivo di definire le prossime sfide del sistema logistico e marittimo italiano e internazionale e porre le basi per il suo futuro.
Tra le varie conferenze della tre giorni, anche il panel “Navigating the Sea Change“, con il focus sulle sfide geopolitiche e geo-economiche per il cluster marittimo, italiano e non solo. Anche Osservatorio Artico – Media Partner dell’iniziativa – sarà presente all’incontro, previsto a Palazzo San Giorgio (sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale) e in streaming.
Come Osservatorio Artico porteremo alla conferenza il tema della rotta marittima di Nord-Est (la Northern Sea Route), che, nonostante le sanzioni occidentali nei confronti della Russia, continua a crescere anche grazie alla rapidità del cambiamento climatico.
Un tema tutt’altro che astratto, visto che Mosca ha già investito miliardi di rubli sulla creazione di nuovi hub logistici, porti e infrastrutture necessarie per lo sviluppo della rotta. Che al momento ha solo modificato la sua direzione, puntando verso l’Asia e non verso l’Europa. Appuntamento quindi alla nuova edizione di Port&ShippingTech, ci vediamo il 12 Ottobre alle ore 14.30!
Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati
Ultimo capitolo del diario del viaggio-avventura organizzato dal nostro partner FRAMTours a bordo del veliero Linden. Dall'orso…
Il diario di bordo di Antonio Mangia, impegnato nella traversata della Groenlandia utilizzando Windsled, la…
Ancora una tappa del viaggio avventura organizzato dal nostro partner FRAMTours a bordo del veliero…
Il cambiamento climatico sta impattando sempre di più il modo di immaginare e programmare la…
Un altro capitolo del diario di bordo di Enrico Peschiera, che ha intrapreso un viaggio-avventura…
Una storia lontana e poco conosciuta in Italia, che racconta quanto la rotta marittima polare…