Shipping

Genova, al via la XV edizione di Port&ShippingTech sul cambiamento dei mari

Dal 11 al 13 Ottobre torna a Genova la conferenza internazionale sulla tecnologia e sui cambiamenti del mondo marittimo. Presente Osservatorio Artico con il focus sulla Northern Sea Route.

Torna a Genova PST

 Port&ShippingTech torna l’11, 12 e 13 ottobre tra gli appuntamenti all’interno della Genoa Shipping Week, la settimana internazionale dello shipping e della cultura del mare, organizzata da Assagenti Genova in programma dal 9 al 14 ottobre nel capoluogo ligure. 

The wave of change è il tema 2023 di Port&ShippingTech, giunto alla XV edizione, pronta a navigare i mari del cambiamento, spinta dai venti e le correnti che influenzano il panorama geopolitico internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche e le tendenze della sostenibilità.

Tre giorni di dibattito tra professionisti del settore, istituzioni e mondo accademico con l’obiettivo di definire le prossime sfide del sistema logistico e marittimo italiano e internazionale e porre le basi per il suo futuro.

Il programma e la nostra presenza

Tra le varie conferenze della tre giorni, anche il panel “Navigating the Sea Change“, con il focus sulle sfide geopolitiche e geo-economiche per il cluster marittimo, italiano e non solo. Anche Osservatorio Artico – Media Partner dell’iniziativa – sarà presente all’incontro, previsto a Palazzo San Giorgio (sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale) e in streaming.

Come Osservatorio Artico porteremo alla conferenza il tema della rotta marittima di Nord-Est (la Northern Sea Route), che, nonostante le sanzioni occidentali nei confronti della Russia, continua a crescere anche grazie alla rapidità del cambiamento climatico.

Un tema tutt’altro che astratto, visto che Mosca ha già investito miliardi di rubli sulla creazione di nuovi hub logistici, porti e infrastrutture necessarie per lo sviluppo della rotta. Che al momento ha solo modificato la sua direzione, puntando verso l’Asia e non verso l’Europa. Appuntamento quindi alla nuova edizione di Port&ShippingTech, ci vediamo il 12 Ottobre alle ore 14.30!

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Redazione

Articoli Recenti

Italia chiama Artico 2023, l’intervista a Michele Nones

In occasione della terza edizione del nostro festival, abbiamo il piacere di avere lo IAI…

2 giorni fa

Gli Stati Uniti aggiornano la strategia artica

Nuovi documenti strategici per Washington, che avvicina l'Artico alle sue geografie di interesse anche attraverso…

2 giorni fa

Ferðaský, una spedizione in Islanda tra sport e avventura

In programma per il prossimo marzo la spedizione "Ferðaský", un tentativo non supportato di attraversata…

2 giorni fa

“The Polar Silk Road”, a Londra una mostra fotografica sulle nuove rotte artiche

Abbiamo ha fatto visita al Natural History Museum per ammirare la mostra del fotografo Gregor…

4 giorni fa

Virus, clima e società. Il convegno canadese per la situazione dell’Artico

Una due giorni intensiva a Quebec City per il convegno "Sentinel North", a cui ha…

7 giorni fa

Missione Artico in Groenlandia. Il WWF sulle tracce del cambiamento

Un viaggio in barca a vela in Groenlandia per monitorare il cambiamento climatico e raccontare…

1 settimana fa