La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre uno spunto di riflessione per la settimana.
Un pool di tredici progetti proposti per i bandi EU Mission Ocean and Waters lanciati nel 2024 sono stati selezionati per un finanziamento complessivo di €116 milioni tramite il programma Horizon Europe. La Mission, inaugurata nel 2021, ha lo scopo di supportare progetti di ricerca e innovazione dedicati alla protezione degli ecosistemi marini e acquatici, realizzando la visione di un’economia blu sostenibile.
I progetti selezionati saranno implementati in diversi bacini marini e fluviali, dal Mar Nero alla regione Artica, e si concentreranno tra i vari obiettivi sulla conservazione di aree protette e habitat, la riduzione degli impatti ambientali della pesca, il coinvolgimento della cittadinanza e la digitalizzazione.
Annalisa Gozzi
Durante Arctic Circle Assembly a Reykjavík, abbiamo fatto una chiacchierata con Roberto Luigi Pagani, meglio…
Un percorso nell’estremo Sud attraverso lo sguardo di Valeria Castiello, che racconta l’Antartide per ciò…
Una ricerca del Cnr-Isp e dell’Università di Perugia mostra come farmaci e composti cosmetici siano…
Lunedì 10 novembre ha preso il via a Belém, in Brasile, la trentesima edizione del…
Una nuova missione scientifica porta ricercatori e tecnici italiani a operare nelle basi Mario Zucchelli…
Un wargame realizzato dal Centro Alti Studi Difesa porta gli studenti a confrontarsi sulle nuove…