Prospettiva Bruxelles

Prospettiva Bruxelles, gli appuntamenti della settimana

La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre uno spunto di riflessione per la settimana. 

Appuntamenti da tenere d’occhio:

  • 8-11 settembre: La prima Sessione plenaria del Parlamento Europeo dopo la pausa estiva si terrà a Strasburgo dall’8 all’11 settembre. Tra i numerosi temi di dibattito in agenda diversi riguardano il clima e l’economia circolare — la Direttiva Quadro sui Rifiuti, i requisiti per il design circolare dei veicoli e la gestione del loro fine vita, e il ruolo della Politica di Coesione UE nel supportare una transizione ecologica giusta.
  • 10 settembre: Il 10 settembre la Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen si rivolgerà al Parlamento UE nel tradizionale discorso annuale sullo Stato dell’Unione. Il discorso, in cui verranno delineate le priorità della Commissione Von der Leyen bis e la visione per il 2026, sarà seguito da un dibattito con gli europarlamentari e sarà accessibile in live streaming alle ore 9:00.

Parliamo di numeri: €116 milioni

Un pool di tredici progetti proposti per i bandi EU Mission Ocean and Waters lanciati nel 2024 sono stati selezionati per un finanziamento complessivo di €116 milioni tramite il programma Horizon Europe. La Mission, inaugurata nel 2021, ha lo scopo di supportare progetti di ricerca e innovazione dedicati alla protezione degli ecosistemi marini e acquatici, realizzando la visione di un’economia blu sostenibile

I progetti selezionati saranno implementati in diversi bacini marini e fluviali, dal Mar Nero alla regione Artica, e si concentreranno tra i vari obiettivi sulla conservazione di aree protette e habitat, la riduzione degli impatti ambientali della pesca, il coinvolgimento della cittadinanza e la digitalizzazione.

Annalisa Gozzi

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

 

Annalisa Gozzi

Sono una studentessa del Master in Environmental Policy all’Università Sciences Po di Parigi. Sono appassionata di comunicazione e cerco di rendere il tema del cambiamento climatico accessibile nella sua complessità.

Articoli Recenti

La nuova visione NORDEFCO tra deterrenza e sicurezza artica

Riuniti a Rovaniemi, nella Lapponia finlandese, i ministri della difesa nordici hanno firmato una versione…

1 ora fa

Racconti dai poli opposti, intervista ad Ane K. Engvik

Longyearbyen (Svalbard) è una città tanto isolata quanto attiva per il panorama di ricerca internazionale,…

3 giorni fa

High North25, mai così a Nord

La Nave Alliance ha raggiunto gli 82° 18’ N, il punto più a nord mai…

4 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, estate di fuoco tra negoziati e incendi

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…

5 giorni fa

Groenlandia, una delegazione italiana per stringere i rapporti con Nuuk

L'ultima settimana di agosto, una delegazione italiana è volata a Nuuk per stringere i rapporti…

7 giorni fa

L’Islanda di fronte a un bivio: aderire o no all’UE?

Tra pressioni geopolitiche e nuove opportunità economiche, l’Islanda torna a interrogarsi sul proprio futuro europeo.…

1 settimana fa