La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre uno spunto di riflessione per la settimana.
È il target per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra dell’EU adottato dalla Commissione Europea come step intermedio fino all’obiettivo cardine del Green Deal, la neutralità climatica al 2050. Con sorpresa di molti e per il dispiacere di conservatori e popolari, il target al 2040 è stato confermato dal ‘Competitiveness Compass’ (Bussola per la competitività) presentato da Ursula Von der Leyen la scorsa settimana.
Secondo le parole di Von der Leyen, la Bussola rilancerà l’economia dell’Unione mantenendo il Green Deal come pilastro fondamentale delle politiche UE. Preoccupa, tuttavia, l’aggiustamento degli obblighi per le aziende nella direzione della deregolamentazione.
Annalisa Gozzi
Dal 25 al 28 Aprile 2025 torna la City Nature Challenge, il grande evento di…
Le nuove strategie energetiche e geopolitiche degli USA tra Artico e Asia, con uno sguardo…
La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…
Tra scienza e letteratura, Danilo Zagaria intreccia foreste e oceani per raccontare la complessità del…
Il settore marittimo resta centrale nei nuovi equilibri globali, tra crisi geopolitiche, transizione green e…
La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…