La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre uno spunto di riflessione per la settimana.
È il target per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra dell’EU adottato dalla Commissione Europea come step intermedio fino all’obiettivo cardine del Green Deal, la neutralità climatica al 2050. Con sorpresa di molti e per il dispiacere di conservatori e popolari, il target al 2040 è stato confermato dal ‘Competitiveness Compass’ (Bussola per la competitività) presentato da Ursula Von der Leyen la scorsa settimana.
Secondo le parole di Von der Leyen, la Bussola rilancerà l’economia dell’Unione mantenendo il Green Deal come pilastro fondamentale delle politiche UE. Preoccupa, tuttavia, l’aggiustamento degli obblighi per le aziende nella direzione della deregolamentazione.
Annalisa Gozzi
Nicola Vascon, con il suo romanzo d’esordio L’ultima spedizione, rievoca la tragica vicenda della spedizione…
L’Unione Europea ha accettato un accordo da 750 miliardi di euro in combustibili fossili (su…
La nuova strategia decennale di Visit Greenland punta a raddoppiare i visitatori entro il 2035,…
La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…
Il 3 settembre la Commissione Europea ha presentato una proposta per rinforzare il supporto finanziario…
Il 18 agosto l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), organismo scientifico di riferimento a livello…