Cina

Entra in cantiere la nuova rompighiaccio cinese

Il terzo rompighiaccio polare cinese trasporterà sommergibili d’altura, in grado di navigare nelle acque polari dell’Artico e dell’Antartide.

La nuova proiezione della Cina

È iniziata al cantiere navale di Guangzhou la costruzione della nuova nave da ricerca polifunzionale cinese, che dovrebbe essere consegnata entro il 2025. Lunga 103 metri, con un dislocamento di circa 9.200 tonnellate, avrà in dotazione anche alcuni piccoli sottomarini d’altura, sia autonomi sia in grado di ospitare un equipaggio.

Una volta completata, la nave potrebbe aiutare la Cina a diventare il secondo Paese a inviare scienziati sul fondo del mare artico utilizzando sommergibili con equipaggio in acque profonde. Solo i sommergibili russi Mir 1 e Mir 2 hanno raggiunto i fondali marini del Polo Nord.

La Cina, che ha inserito l’Artico anche nel suo ultimo Piano Quinquennale, ha pubblicamente difeso la posizione russa nell’area, in relazione al fatto che la nuova presidenza del Consiglio Artico – ora in mano alla Norvegia – possa non includere Mosca nelle discussioni del forum.

Leonardo Parigi

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

City Nature Challenge, dieci anni di dati per la natura nelle città

Dal 25 al 28 Aprile 2025 torna la City Nature Challenge, il grande evento di…

1 giorno fa

Alaska LNG, il gas al centro della strategia di Trump

Le nuove strategie energetiche e geopolitiche degli USA tra Artico e Asia, con uno sguardo…

2 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, gli appuntamenti della settimana

La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…

3 giorni fa

Per chi suona la foresta

Tra scienza e letteratura, Danilo Zagaria intreccia foreste e oceani per raccontare la complessità del…

4 giorni fa

Lo shipping mondiale fra rotte incerte e transizione verde

Il settore marittimo resta centrale nei nuovi equilibri globali, tra crisi geopolitiche, transizione green e…

4 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, accordo storico nel settore marittimo

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…

1 settimana fa