Affari Militari

Prima missione di sorveglianza con un drone NATO sulla Finlandia

A seguito dell’ingresso nella NATO della Finlandia, il 13 Settembre scorso si è svolto il primo volo di ricognizione sul Paese.

Al via le operazioni dell’Alleanza

Il 13 Settembre un drone di sorveglianza della NATO ha condotto il suo primo volo sulla Finlandia, fresco membro dell’Alleanza Atlantica, che ha rapidamente intavolato le discussioni sulla membership a seguito dell’aggressione russa all’Ucraina.

Il drone, un RQ-4D in dotazione alla NATO Alliance Ground Surveillance Forse (NAGSF) ha sorvolato il Paese raccogliendo dati per gli alleati, a supporto degli strumenti di deterrenza e difesa collettiva. La Finlandia condivide oltre 1340 chilometri di confine con la Russia, e negli ultimi due anni è diventato il “bastione occidentale“, dopo decenni di neutralità.

Nel corso degli ultimi 15 mesi, la NATO ha condotto molteplici missioni sul fianco orientale dell’Alleanza, grazie alla flotta di droni in dotazione. Soprannominati “Phoenix”, gli UAV RQ-4D sono tra i sistemi a pilotaggio remoto più avanzati al mondo, in grado di fornire dati cruciali per l’intelligence, vista anche l’autonomia da oltre 30 ore di volo consecutive.

Leonardo Parigi

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

Roma lancia il Polo Nazionale dell’Artico

L'evento voluto da Isabella Rauti, Sottosegretario di Stato alla Difesa con delega all'Artico, presenta l'idea…

21 ore fa

Italia nell’Artico, Rauti: “A Roma la prima Prima Conferenza Nazionale sulla regione polare”

L’intervista alla Senatrice Isabella Rauti, Sottosegretario di Stato alla Difesa con delega all’ambiente specialistico Artico,…

2 giorni fa

Cavo Dragone: “L’Artico è a un bivio. Solo la cooperazione può bilanciarlo”

Dalla love story tra Russia e Cina alle nuove rotte polari, l’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone…

3 giorni fa

Ghiaccio vivo. I ghiacciai, giganti freddi della storia

Grandi giganti silenziosi: dalle immense distese ai confini della Terra alle zone più elevate del…

6 giorni fa

Stefano Poli, un italiano alle Svalbard

Il milanese Stefano Poli ha fatto delle Svalbard la propria casa. Guida, esploratore e fondatore…

1 settimana fa

L’Italia protagonista all’Arctic Circle Assembly

La presenza italiana all'Arctic Circle di Reykjavík conferma un ruolo crescente tra diplomazia, scienza e…

1 settimana fa