Fonte: forsvaret.dk / Facebook
Dopo la decisione di entrare nel meccanismo di difesa europea, Copenhagen entra anche nell’Agenzia europea dedicata.
Oggi la Danimarca diventa il 27° Stato membro dell’Agenzia europea per la difesa. Il capo dell’Agenzia, Josep Borrell, ha ricevuto una notifica ufficiale dal ministro della Difesa ad interim, Troels Lund Poulsen, secondo cui la Danimarca entrerà a far parte dell’EDA, istituita nel 2004 per sostenere la cooperazione europea in materia di difesa.
A seguito dello storico referendum nazionale della Danimarca per revocare l’opt-out sulla difesa europea nel giugno 2022, oggi Copenhagen attiva la sua partecipazione all’EDA, comportando un ulteriore passaggio nell’integrazione tra l’esercito danese e la difesa europea.
Il ministro della Difesa danese, Troels Lund Poulsen, ha dichiarato: “L’Europa deve assumersi maggiori responsabilità per la nostra sicurezza e la Danimarca deve partecipare pienamente alla cooperazione. L’Agenzia per la difesa svolge un ruolo speciale nel sostenere la cooperazione degli Stati membri, l’ordine internazionale sta cambiando rapidamente e i valori democratici sono sotto pressione”.
Leonardo Parigi
Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati
Nicola Vascon, con il suo romanzo d’esordio L’ultima spedizione, rievoca la tragica vicenda della spedizione…
L’Unione Europea ha accettato un accordo da 750 miliardi di euro in combustibili fossili (su…
La nuova strategia decennale di Visit Greenland punta a raddoppiare i visitatori entro il 2035,…
La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…
Il 3 settembre la Commissione Europea ha presentato una proposta per rinforzare il supporto finanziario…
Il 18 agosto l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), organismo scientifico di riferimento a livello…