Nuove regole per la navigazione artica
Novità internazionali e nuove regole per la navigazione artica, anche se le misure ambientali risultano troppo permissive secondo il mondo...
Novità internazionali e nuove regole per la navigazione artica, anche se le misure ambientali risultano troppo permissive secondo il mondo...
Il duello sino-americano distoglie l'attenzione dal fatto che esiste anche un'altra nazione revisionista in Asia: il Giappone di Shinzo Abe....
Il mare come principale veicolo di crescita, ma anche ricerca, ambiente e una certa voglia di autonomia di gestione. Questi...
Con le conseguenze del riscaldamento globale e l’avanzare della tecnologia, il significato dell’Artico e delle rotte circumpolari si stanno riconfigurando,...
La Russia avanza ancora nei progetti di apertura della rotta commerciale settentrionale, ovvero quel tragitto marittimo che consentirebbe il transito...
La rotta marittima a Nord delle coste russe è un tema di cui si parla da molti anni. Come cambia...
Lo scioglimento dei ghiacci dischiude opportunità economiche che gli Stati artici cercano di territorializzare, tra framework giuridico labile, appetiti delle...
Il Gas naturale, la risorsa energetica del futuro? Realtà che si sta ritagliando uno spazio crescente nella transizione energetica dalle...
La regione artica è sicuramente una della aree del pianeta protagoniste di grandi avventure ed epopee. La storia della navigazione...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)