Gli incendi nell’Artico
L'aumento dei casi di incendio nella regione artica è motivo di studio e ricerca per gli scienziati. Il commento di...
L'aumento dei casi di incendio nella regione artica è motivo di studio e ricerca per gli scienziati. Il commento di...
Ricerca e sviluppo, ma non solo. Il Giappone guarda alle opportunità del Grande Nord per cambiare anche la propria politica...
La crisi in Ucraina spinge la Russia a vietare l'export di grano verso la UE fino ad agosto. Rincari e...
Un team di ricerca del Cnr-Igg ha identificato il ruolo dei parametri climatici e della vegetazione sui flussi di CO2 nella...
Una nuova ricerca mette in luce i numeri allarmanti dello scioglimento del permafrost, con danni incalcolabili per la natura. Mentre...
La ricerca in ambito spaziale trova sempre più riscontro con le necessità nazionali e internazionali di monitorare l'Artico, sia da...
Un team internazionale guidato dagli scienziati dell’Università Ca’ Foscari Venezia e del CNR ha letto nei composti chimici depositati nel...
Torna a Bergen la nave "Laura Bassi", imbarcazione da ricerca dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Applicata (OGS), che ha...
Il 20 agosto il team Polarquest 2021 ha attraccato a Longyearbyen, dopo aver completato con successo una spedizione scientifica di...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)