COP27, entro il 2050 estati senza ghiaccio nell’Artico
La conferenza sul clima del 2022, che si chiuderà in ritardo a causa di una mancata decisione politica di peso,...
La conferenza sul clima del 2022, che si chiuderà in ritardo a causa di una mancata decisione politica di peso,...
I dati climatologici segnalano la perdita media lineare di superficie ghiacciata, e gli scienziati hanno individuato tre meccanismi chiave per...
Uno studio condotto da due istituti di ricerca del CNR ha ricostruito le variazioni della copertura di ghiaccio marino sub-polare...
Negli ultimi mesi si sono susseguite importanti attività eruttive in Islanda, che hanno reso ancora più spettacolari le immagini dall'isola...
Approvati dall’International Ocean Discovery Program (IODP) due progetti italiani per lo studio dei fondali oceanici dell’Artico e del Mar Tirreno,...
Cambiamento climatico e una maggiore presenza dell'uomo rischiano di mettere in pericolo l'ecosistema dell'orso polare. La lettera aperta del ricercatore...
Giovane attivista ambientale libanese, Michael Haddad è paraplegico dall'età di sei anni. La sua missione alle Isole Svalbard per il...
La nuova potenziale frontiera delle REE in Russia: il riciclo del fosfogesso e il Progetto Skygrad. Il Progetto Skygrad Come...
La massima estensione di ghiaccio artico è stata raggiunta quest'anno con 15 giorni di anticipo, ed è appena iniziata la...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)