BlanX sceglie di supportare la ricerca scientifica per promuovere la salvaguardia ambientale.
L’artico è un ambiente indispensabile per il mantenimento dell’equilibrio ambientale e climatico del pianeta. La superficie dei ghiacciai riflette l’80% del calore del sole verso l’atmosfera, frenando il riscaldamento degli oceani.
Per salvaguardare attivamente il mondo artico, BlanX sostiene Polarquest e The Arctic Institute per la nuova missione guidata da Paola Catapano a bordo di “Best Explorer“. Un team di 12 scienziati guidati dal capitano Paola Catapano, reporter artico e membro del CERN, che a bordo del veliero Best Explorer salpa per una missione di ricerca nelle gelide acque artiche.
In occasione di questo anniversario, BlanX vuole provare a restituire alla natura un po’ del bianco che ci ha donato, proteggendo e salvaguardando un ambiente tanto prezioso quanto in difficoltà: l’Artico, la terra da dove provengono i licheni che da sempre rendono unici ed efficaci i dentifrici prodotti dall’azienda.
Attraverso l’unione delle forze di BlanX, PolarQuest e The Arctic Institute, saranno studiati campioni di DNA ambientali, verranno raccolte e analizzate microplastiche e macroplastiche. Con l’ausilio di droni e dell’inteligenza artificiale si studieranno nuovi percorsi, batimetrie e nuove rotte che verranno percorse con un imbarcazione sostenibile con la quale si avvicineranno le banchise della calotta polare per studiarne il profilo e le mutazioni nel tempo.
Le ricerche e le soluzioni proposte che verranno fuori durante l’anno saranno divulgate all’Arctic Circle Assembly, che è la più grande conferenza internazionale annuale sull’Artico, a cui partecipano ogni anno migliaia tra ricercatori, scienziati, stakeholder e policy maker internazionali.
Scopri tutto sulla missione Save The White sul sito dedicato: www.blanx.it/save-the-white
Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati
Dal 25 al 28 Aprile 2025 torna la City Nature Challenge, il grande evento di…
Le nuove strategie energetiche e geopolitiche degli USA tra Artico e Asia, con uno sguardo…
La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…
Tra scienza e letteratura, Danilo Zagaria intreccia foreste e oceani per raccontare la complessità del…
Il settore marittimo resta centrale nei nuovi equilibri globali, tra crisi geopolitiche, transizione green e…
La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…