Economia

Port & Shipping Tech, geopolitica e tecnologia per il mondo marittimo

Il 3 e 4 ottobre a Napoli torna Port&Shippingtech, la XVI Edizione della conferenza internazionale dedicata a strategie e tecnologie del mare. Osservatorio Artico è Media Partner dell’evento.

PST a Napoli per la Shipping Week

Ritorna a Napoli PST- Port&ShippingTech, l’evento internazionale che riunisce l’intero settore dello shipping italiano. In programma il 3 e 4 ottobre presso il Centro Congressi della Stazione Marittima del capoluogo campano, la manifestazione è da sempre la main conference di Naples Shipping Week, la settimanainternazionale dello shipping e della cultura del mare, organizzata dal Propeller di Napoli e da Clickutility Team e in programma dal 30 settembre al 5 ottobre

Quali le rotte per l’Italia marittima tra tecnologie, green e conflitti” è il titolo 2024 della XVI edizione di PST in cui si porrà l’attenzione sulle sfide del Paese per mantenere competitivo il settore dello shipping.  La sessione di apertura sarà incentrata sul ruolo geopolitico dell’Italia, da sempre in bilico tra Mediterraneo e Europa, una dicotomia che diventa particolarmente delicata nel campo dello shipping e delle catene di approvvigionamento. 

A fronte delle nuove tecnologie che stanno influenzando il settore e i suoi equilibri, anche all’interno del Mediterraneo, quale ruolo sta giocando l’industria marittima e il sistema innovazione italiano?  La transizione green è un altro tema storicamente dibattuto all’interno di PST. Lo strumento dei green corridor, che sta prendendo piede sulle grandi rotte oceaniche, nel Mediterraneo non riesce a decollare. Come il cluster italiano dello shipping può contribuire a ridurre questo ritardo? 

Nel dettaglio le principali conferenze 2024

  • Italia Paese anfibio – Sessione istituzionale e geopolitica – Sempre più il bilanciamento tra Italia europea e Italia mediterranea diventa difficile. La natura anfibia del nostro Paese sta ora rivelando un fattore critico poiché entrambi gli ambienti in cui si muove l’Italia, Europa e Mediterraneo, necessitano di più risorse, di più attenzione e di più capitale politico e intellettuale, oltre che fisico.
  • La filiera dello shipping italiano –stato dell’arte di un settore che sta alla base della possibilità concreta per il Paese di giocare un ruolo attivo nei commerci internazionali e nelle catene di approvvigionamento
  • La rivoluzione tecnologica nello shipping – Evoluzione nei sistemi di navigazione, realtà aumentata e simulazione, maritime autonomous systems, digital twins, cyberphysical security, self-defense systems.


Port&ShippingTech, è un evento leader tra gli appuntamenti internazionali dedicati alla logistica, allo shipping e più in generale allo sviluppo del sistema logistico-portuale. Si tiene ad anni alterni a Napoli e Genova, rispettivamente all’interno della Naples Shipping Week e della Genoa Shipping Week.

La XVI edizione di Port&ShippingTech si svolgerà dal 3 al 4 ottobre presso il Centro Congressi della Stazione Marittima a Napoli. La manifestazione è organizzata da Clickutility Team in collaborazione con Studio Comelli.

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Redazione

Articoli Recenti

La Groenlandia rivendica la sua voce sul futuro dell’Artico

Nuuk trasforma la propria vulnerabilità climatica e la cultura Inuit in strumenti di diplomazia, rivendicando…

1 giorno fa

Grind, un mare di sangue alle Isole Faroe

Ogni anno centinaia di cetacei vengono uccisi sulle spiagge faroesi in nome del grind, un…

2 giorni fa

Osservatorio Artico all’Arctic Circle Assembly 2025

Osservatorio Artico partecipa all’Arctic Circle Assembly 2025 di Reykjavík con un panel dedicato al ruolo…

3 giorni fa

High North25, il ritorno a casa

Pubblichiamo l'ultimo articolo del diario di bordo di Marco Volpe da bordo di nave Alliance…

4 giorni fa

Rompighiaccio, Washington si affida a Helsinki

Con un accordo da 6,1 miliardi di dollari per undici rompighiaccio, gli Stati Uniti affidano…

5 giorni fa

Oslo contro Mosca, cresce la tensione ma il dialogo resta aperto

Dopo le recenti accuse di altri paesi membri della NATO, anche la Norvegia denuncia una…

1 settimana fa